Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "necessari" vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Maggioranza instabile, il sindaco di Cetraro si è dimesso

Maggioranza instabile, il sindaco di Cetraro si è dimesso

Il sindaco di Cetraro, Ermanno Cennamo, si è dimesso dal ruolo che rivestiva dal settembre 2020. Alla guida della lista “Cambiamo Cetraro” aveva raccolta il 55, 89% dei voti, prevalendo sul Patto per il Futuro di Angelo Aita. La decisione di rassegnare le dimissioni è maturata al culmine di un tribolato periodo caratterizzato dall’instabilità della propria maggioranza. Nonostante i tentativi messi in campo nelle scorse settimane, non è riuscito a ricomporre le alleanze a sostegno del mandato. A meno di ripensamenti consentiti dalla legge nell’arco di 20 giorni, il comune sarà commissariato fino a nuove elezioni. “Esprimiamo piena vicinanza al sindaco di Cetraro Ermanno Cennamo che ha deciso di dimettersi per porre fine a una vicenda politica singolare, fatta di sfiducia e sotterfugi, che vede operare al peggio una certa politica dalla quale prendiamo le distanze”. A sostenerlo sono il capogruppo del Pd Mimmo Bevacqua e il vicepresidente del Consiglio regionale Franco Iacucci che, esprimono piena vicinanza e solidarietà al primo cittadino e dirigente del partito. “In un momento particolare e complesso della sua vita – proseguono ancora Bevacqua e Iacucci – Cennamo ha provato a spendersi al massimo nell’interesse della comunità rappresentata, ma ha ricevuto in cambio soltanto ipocrisie e giochi di potere, così come ha avuto modo di spiegare in un lungo post su facebook. Uno sfogo pubblico dal quale traspare la grande amarezza di chi ha improntato la sua vita al servizio della propria Comunità e ha inteso la politica stessa come servizio e non come strumento”. “Non possiamo che esprimere grande apprezzamento per Cennamo – concludono Bevacqua e Iacucci – Anche in questo momento difficile politicamente e personalmente, dimostra grande dignità, rispetto delle Istituzioni e profondo amore per il suo Comune che ha servito con grande lealtà, programmando una serie di interventi storici in grado di cambiare il volto della città e i cui risultati si vedranno comunque nel prossimo futuro”.

 

 

 

 

 

 

 

desk desk