“3° Memorial Vincenzo Lanciano”, le premiazioni

“3° Memorial Vincenzo Lanciano”, le premiazioni

Con la cerimonia di premiazione, è calato il sipario sul “ 3° Memorial Vincenzo Lanciano” il quadrangolare di calcio  organizzato dal Convitto nazionale “P. Galluppi” di Catanzaro, per ricordare il giovane di Badolato, ex convittore dello storico e prestigioso convitto, deceduto nel luglio 2014, all’età di 25 anni,  a causa di un incidente  stradale avvenuto nella  cittadina jonica. Alla manifestazione hanno partecipato l’Istituto Tecnico Agrario “V. Emanuele II°” (I.T.A.) di Catanzaro e l’Istituto Professionale di Stato Servizi per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera (I.P.S.S.E.O.A.) di Soverato e, da quest’anno, l’ Istituto Tecnico Settore Tecnologico (I. T. S. T.) “E. Scalfaro” di Catanzaro.

Alla cerimonia, sobria e commovente, che si è svolta nell’aula magna “A. Bonacci” del  convitto “P. Galluppi”, oltre al Dirigente Scolastico prof. Antonio Carioti e all’ Assessore allo sport del Comune di Catanzaro Giampaolo Mungo, era presente  un folto pubblico, composto da numerosi studenti  ed accompagnatori dei quattro  istituti partecipanti. Per il Galluppi gli educatori Annamaria Battaglia e Salvatore Conca;  per l’ I. P. S. S. E. O. A .gli educatori  Paolo Cugliari e Domenico Silipo;  per l’I. T. A.  l’  educatore Pasquale Tropea e per l’ I. T. S. T. il prof. Pasquale Rizzo. Presente anche Franco Aiello, educatore in pensione, che ha conosciuto Vincenzo durante la sua permanenza in convitto. Presenti anche numerosi familiari dello sfortunato Vincenzo,  ancora visibilmente provati e commossi per la immane tragedia che li ha colpiti, tra cui la  sorella Vittoria e  la ragazza Sara.

L’ed. Carlo Astorino, visibilmente emozionato e commosso, che lo ha conosciuto nei cinque anni trascorsi in convitto: “Poche parole da parte mia. Dopo aver visto queste immagini ogni parola è sprecata e forse anche inutile, anche perché l’emozione e la commozione stringono la gola e non è facile parlare. Vedere quest’aula così gremita di giovani e meno giovani, tutti qui per ricordare il nostro caro Enzo, mi riempie di orgoglio, dimostrando la validità di questo mio progetto, nato all’ indomani della sua tragica scomparsa, lunedì 21 luglio 2014, quando, in macchina, col collega Giuseppe Tripepi, mi recavo a rendere omaggio a questo giovane e bravo ragazzo, al Policliclinico “Mater Domini”, dove era stata ricomposta la salma, portando  una maglietta, di quelle dei nostri tornei, ai quali teneva tanto, e un gagliardetto del “suo” convitto che gli abbiamo messo nella bara per tenerseli con se, per sempre! E’ nato proprio quel giorno quando nella mente rivivevano i cinque anni passati insieme, qui!

E’ seguito l’intervento del D. S. del convitto “P. Galluppi”, Antonio Carioti, che non ha conosciuto personalmente l’ex convittore. Dopo aver salutato i presenti, soprattutto i familiari di Vincenzo, ha espresso parole di elogio per l’ educatore Astorino, apprezzando lo sforzo profuso nel realizzare, ancora una volta, tale iniziativa garantendo il suo ampio sostegno affinché, nel futuro, possa coinvolgere più istituti scolastici. Anche l’ Assessore allo sport, Giampaolo Mungo, è intervenuto affermando che con tanto entusiasmo ha accolto l’ invito dell’ educatore Astorino quando gli ha proposto il sostegno per la sua iniziativa.

Agli interventi è seguita la premiazione.

Il trofeo all’ I.P.S.S.E.O.A di Soverato, 4° classificato, è stato consegnato dalla cugina di Vincenzo, Maria Vittoria Primerano.

Al Convitto “Galluppi”, 3° classificato, è stato l’ Assessore allo sport Giampaolo Mungo, a consegnare il trofeo, mentre all’ I. T. A., 2° classificato, il Dirigente Scolastico del “Galluppi”, Antonio Carioti. Vincitore della terza edizione del Memorial, l’ I. T. S. T. “Scalfaro”, i cui rappresentanti hanno ricevuto il trofeo da parte di Sara, la ragazza del povero Vincenzo che non ha riuscito a trattenere le lacrime durante tutto lo svolgimento della manifestazione, come tanti altri partecipanti.

 

 

desk desk