CATANZARO. La vice coordinatrice regionale di Forza Italia, Wanda Ferro, intervenendo sull’esito del voto amministrativo, afferma che “le straordinarie vittorie ottenute dai candidati dal centrodestra ai ballottaggi nei grandi centri come Lamezia Terme e Gioia Tauro, confermano, come già era emerso nella prima tornata con il successo a Vibo Valentia, la sonora bocciatura del centrosinistra dopo l’esperienza di sei mesi di un governo regionale che dopo avere sbandierato una grande volontà di cambiamento si è impantanato nell’immobilismo e nei rituali della vecchia politica senza neppure intraprendere la strada della soluzione dei problemi. Come avevamo previsto, – continua Ferro – la scelta di Oliverio di farsi sostenere da una coalizione sterminata si è rivelata un ostacolo insormontabile, tanto che dopo sei mesi ancora non è riuscito a completare la giunta regionale, lasciando senza guida settori cruciali per la Calabria come l’agricoltura, il turismo, la cultura, l’ambiente. Un grande inganno che – a gidizio di Ferro – i calabresi hanno subito compreso, e i numeri dimostrano un evidente ripensamento dell’elettorato rispetto alle scelte di novembre: a Lamezia Terme il centrosinistra dimezza i consensi, a Gioia Tauro perde oltre il 30 per cento. Dati che dimostrano anche quanto il popolo moderato, maggioritario anche nella nostra regione, abbia deciso di tornare con fiducia alle urne, come sempre avviene quando il centrodestra si presenta unito, e sa mettere da parte personalismi e faide territoriali. Rivolgo un augurio di buon lavoro a Paolo Mascaro e Giuseppe Pedà, che con le loro capacità e il loro entusiasmo – conclude – sapranno imprimere una svolta decisiva per il futuro delle importanti città di Lamezia Terme e Gioia Tauro”.
Cerca Articolo
Province
Ultime Notizie
Corbelli (Diritti Civili): "Istituire subito la task force sugli effetti avversi, che chiediamo da un anno e mezzo! E' questa oggi la vera drammatica emergenza, non il falso allarmismo Covid dei soliti noti personaggi".
Settembre 21, 2023Mattarella e il Presidente tedesco Steinmeier: "Sui migranti soluzioni nuove e condivise"
Settembre 21, 2023Fondi Coesione Ue, passi in avanti della Calabria
Settembre 21, 2023
Dal 1976 la prima RadioTelevisione della Calabria