ROMA. Avviso di forte maltempo in arrivo da martedì sera sulla Sicilia e poi Calabria. Precipitazioni intense con grossi quantitativi di pioggia in poche ore e quindi con il rischio di alluvioni lampo. La redazione web del sito www.iLMeteo.it comunica che una bassa pressione nordafricana si sposterà nelle prossime ore verso la Sicilia e il mar Ionio. Oggi il tempo peggiora sull’isola e anche in Sardegna con rovesci sparsi e temporali, specie sul Sassarese e su zone centro-orientali della Sicilia. Attenzione alla notte quando il tempo peggiorerà ulteriormente in Sicilia con temporali e nubifragi possibili su gran parte dell’isola; particolare attenzione al Catanese, Messinese, Siracusano e anche Palermitano. Giovedì il maltempo si porterà sulla Calabria, specie ionica, anche qui con temporali e nubifragi intensi. Piogge anche in Lucania e sul Salernitano ed entro sera anche in Puglia. Tempo soleggiato e con clima mite al Centro-Nord, salvo locali rovesci sulle Alpi. Antonio Sanò, direttore del sito www.iLMeteo.it comunica di prestare molta attenzione alle fortissime precipitazioni che si potranno abbattere in Sicilia e Calabria, inizialmente anche in Sardegna. I grossi quantitativi di pioggia che potrebbero cadere in poche ore potrebbero causare delle alluvioni lampo laddove non si è salvaguardato l’ambiente. Nei giorni successivi il tempo migliorerà decisamente con tanto sole su tutta Italia.
Cerca Articolo
Province
Ultime Notizie
Società Italiana Geriatria: "Calabria sempre più anziana, assistenza insufficiente"
Ottobre 4, 2023"Il Liceo Classico Galluppi di Catanzaro è un'istituzione scolastica identitaria della città da difendere"
Ottobre 4, 2023Calcio serie D, Portici-LFA Reggio Calabria 0-1. Prima vittoria stagionale per la squadra amaranto. Vince anche il Lamezia
Ottobre 4, 2023
Oggi su RTC – Canale TV 78
Dal 1976 la prima RadioTelevisione della Calabria