CATANZARO. Hanno segregato per tre mesi una ragazza cercando di costringerla a prostituirsi e violentandola. Con queste accuse, la squadra mobile di Catanzaro ha arrestato in esecuzione di un provvedimento del gip due cugini di etnia rom, Simone e Franco Bevilacqua, di 35 e 40 anni, per sequestro di persona, violenza sessuale e riduzione in schiavitù. E’ stata la giovane, anche lei appartenente alla comunità rom, a denunciare agli agenti le violenze subite dal convivente e dal cugino. La donna era andata a convivere con Simone Bevilacqua in un appartamento preso in fitto in un villaggio. Qui, secondo quanto ha denunciato alla polizia circa un mese fa, l’uomo avrebbe cercato di farla prostituire fissandole un appuntamento con un cliente. Al suo rifiuto sarebbe stata percossa e minacciata, anche con un’arma. La giovane ha quindi raccontato di avere subito una serie di violenze sessuali da parte del convivente e del cugino, andate avanti dall’agosto scorso sino a metà ottobre. Riuscita a liberarsi dalla sorveglianza dei due, la donna si è quindi recata alla polizia raccontando quanto avvenuto facendo scattare le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica. Simone e Franco Bevilacqua sono già noti agli inquirenti: il primo reati contro la persona e il patrimonio oltre che per fatti legati ad armi e stupefacenti ed il secondo per vicende di droga. Gli agenti della squadra mobile catanzarese li hanno rintracciati fuori dalle loro abitazioni, dopo alcune ore di ricerche concentrate nella zona sud della città, nei quartieri dove vive la comunità nomade.
Cerca Articolo
Province
Ultime Notizie
Corbelli (Diritti Civili): "Istituire subito la task force sugli effetti avversi, che chiediamo da un anno e mezzo! E' questa oggi la vera drammatica emergenza, non il falso allarmismo Covid dei soliti noti personaggi".
Settembre 21, 2023Mattarella e il Presidente tedesco Steinmeier: "Sui migranti soluzioni nuove e condivise"
Settembre 21, 2023Fondi Coesione Ue, passi in avanti della Calabria
Settembre 21, 2023
Dal 1976 la prima RadioTelevisione della Calabria