Agone Festival Teatro-Scuola: un successo continuo

Agone Festival Teatro-Scuola: un successo continuo

 

Volge al termine la settimana dedicata alle rappresentazioni teatrali della quinta edizione di “Agone, Festival Interregionale Teatro-Scuola” e già possiamo dire, senza tema di smentita, che la manifestazione è stata un successo. Intanto per la qualità delle opere che i ragazzi, provenienti da tutta la Calabria, dalla Sicilia e dalla Basilicata, hanno messo in scena. Il numerosissimo pubblico che ha preso parte agli spettacoli ha potuto assistere a messe in scena di opere note e inedite di valore assoluto, sia per la qualità della recitazione che per i temi che, di volta in volta, sono stati trattati. Non sono mancate, poi, piacevoli sorprese con l’esibizione di ragazzi che possiamo definire dei veri e propri talenti. Soddisfazione hanno espresso i componenti dell’Associazione Teatro Popolare Girifalcese organizzatori della kermesse. Particolarmente felice è Antonio Cristofaro, Direttore Artistico di Agone: “Ogni anno, ha detto Cristofaro, rimaniamo stupefatti per gli spettacoli che le varie scuole ci propongono. In questa edizione, poi, i nostri orizzonti si sono allargati con la presenza di studenti provenienti dalla Sicilia e dalla Basilicata che hanno certamente alzato il livello della competizione e di questo siamo davvero molto contenti perché, ancora una volta, abbiamo centrato l’obiettivo e vinto la nostra sfida”. Ma Antonio Cristofaro gongola anche e soprattutto per i numeri che il Festival sta evidenziando: “Devo dire che le nostre pur ottimistiche stime sono state ampiamente sorpassate. In migliaia, tra studenti, accompagnatori e genitori, hanno invaso il nostro borgo, rivitalizzando di fatto sia le strade di Girifalco che le attività commerciali che, in periodi di magra come quelli che stiamo vivendo, hanno potuto usufruire di introiti economici altrimenti impensabili”. Sabato la chiusura delle rappresentazioni. Poi grande attesa per il Gran Galà di premiazione di martedì 30 maggio con ospiti di eccezione e momenti di spettacolo imperdibili. Su tutti spicca la presenza dell’orafo Michele Affidato che ha realizzato i trofei dei primi classificati e che, per l’occasione, presenterà una sfilata delle sue più prestigiose creazioni. Altro ospite d’onore sarà Gianvito Casadonte direttore del Taormina Film Festival e ideatore nonché direttore artistico del Magna Graecia Film Festival.

 

 

desk desk