Bcc Calabria: 1,6 miliardi di raccolta e 1 miliardo di impieghi nel 2016

Bcc Calabria: 1,6 miliardi di raccolta e 1 miliardo di impieghi nel 2016

LAMEZIA TERME. Le banche di credito cooperativo calabresi sono 8, con 71 sportelli, 452 dipendenti e 18.212 soci. La quota di mercato si attesta al 5,15% della raccolta diretta e al 5,36% degli impieghi lordi. La raccolta complessiva è pari a 1,6 mld di euro (-2,8%); in particolare, la raccolta diretta si attesta a circa 1,52 mld (-3,8%), quella indiretta a 127 mln (+10,0%). Gli impieghi lordi ammontano a circa 1,07 mld, sostanzialmente lo stesso dato dell’anno precedente. Sono dati riferiti al 31 dicembre scorso, diffusi a Lamezia Terme dai presidenti delle Bcc calabresi, alla presenza del presidente nazionale, Augusto Dell’Erba, e del direttore generale di Federcasse, Sergio Gatti. All’assemblea ordinaria hanno preso parte anche gli amministratori di diverse BCC, oltre ai presidenti e ai direttori generali. I lavori sono stati aperti dal presidente della Federcasse regionale, Nicola Paldino, il quale, dopo aver ricordato l’anniversario della nascita della federazione, fondata 47 anni fa (era il 4 luglio del 1970), si è soffermato sullo scenario aperto dalla legge di riforma del settore. “Siamo assolutamente consapevoli che non ci sono alternative nel considerare la riforma una opportunità” ha detto il presidente auspicando che le società capogruppo possano consentire alle BCC di restare banche di comunità a vocazione mutualistica. Ha preso, poi, la parola il direttore generale Giustiniani, che ha presentato sinteticamente i dati e le attività della Federazione Calabrese nel 2016. Nel corso del 2016 sono state proseguite le operazioni di cessione di posizioni in sofferenza. Pertanto il rapporto sofferenze/impieghi scende dal 17,80% al 15,17%. Una quota del 44,3% del totale degli impieghi sono destinati alle famiglie consumatrici, il 51,3% è stato erogato alle famiglie produttrici ed alle imprese. I crediti deteriorati lordi delle BCC calabresi sono 240 mln e rappresentano il 22,4% del totale degli impieghi lordi. Nel 2016 i crediti deteriorati lordi sono diminuiti del 12,7% (-34,9 mln/? circa). A livello di sistema, per le BCC nazionali si è rilevata una diminuzione pari a -2,55% mentre per il complessivo sistema bancario nazionale la riduzione è stata pari a -4,75% Il tasso di copertura medio sulle sofferenze si attesta al 59,3%. A causa del risultato negativo di alcune associate, l’utile di esercizio aggregato per tutte le BCC calabresi si attesta a -3,1 mln circa, rispetto ad un dato pari a 7,8 mln rilevato nel 2015. I fondi propri delle BCC calabresi ammontano a 234 mln , in diminuzione del 3,4% rispetto al 2015. Il CET1 ratio ed il Total capital ratio delle BCC calabresi risultano pari, rispettivamente, al 24,7% ed al 25,3%.

 

 

 

desk desk