Serie D 2025-26, sarà un Girone I ancora a trazione fortemente siciliana: promosso anche il Gela

di Manuel Soluri
Sarà un Girone I di Serie D ancora fortemente di marca siciliana, almeno numericamente, quello nella stagione 2025-26. Foltissima, come sempre, la schiera di compagini sicule a cui si va ad aggiungere oggi anche il Gela, che nel pomeriggio ha travolto il Canosa (3-0) ribaltando lo 0-2 della gara d’andata in Puglia, vincendo la finale dei playoff di Eccellenza e guadagnando la promozione in Interregionale. Sfuma invece la promozione del Modica, battuto in finale dalla Real Normanna ad Aversa 2-0 dopo la vittoria per 3-2 dei siciliani in Gara 1. A questo punto le squadre isolane sono ben 12, anche se tre di esse, ovvero Messina, Milazzo e Acireale, sono alle prese con problemi societari piu’ o meno seri e qualcuna, nella peggiore delle ipotesi, potrebbe perdere il titolo. La sensazione pero’ è che alla fine si iscriveranno. Quattro le calabresi, a meno di ribaltoni e di ripescaggio in Serie C della Reggina. Sedici, dunque, già le squadre che andrebbero a comporre il raggruppamento piu’ meridionale, alle quali, a questo punto andrebbero aggiunte solo due compagini campane. Non si escludono comunque sorprese come ogni anno nella costituzione del girone. Ma prima di metà luglio sarà difficile sapere. Vedremo. Queste, per ora, le squadre:
CALABRIA
-
Reggina
-
Vibonese
-
Sambiase
-
Vigor Lamezia (vincitrice dell’Eccellenza)
-
SICILIA
- Nissa
- Gela (neopromossa dall’Eccellenza tramite playoff)
- Paternò
- Ragusa
- Igea Virtus
- Sancataldese
- Enna
- Acireale
- Castrumfavara
- Messina (retrocessa dalla Serie C)
- Athletic Club Palermo (neo-promossa dall’Eccellenza Sicilia A)
- Milazzo (neo-promossa dall’Eccellenza Sicilia B)