Camera di commercio di Cosenza, accesso alla P. A. più veloce per le imprese

Camera di commercio di Cosenza, accesso alla P. A. più veloce per le imprese

COSENZA. “Dallo scorso 15 luglio, grazie a un servizio utile, innovativo e di facile accesso, la Camera di Commercio di Cosenza va ancora più veloce, avendo ridotto il percorso che pone di fronte le imprese e la pubblica amministrazione”. Lo riferisce un comunicato. “Proprio in virtù di questa grande opportunità offerta, il presidente dell’Ente, Klaus Algieri – riporta il comunicato – proseguendo nel programma operativo di #OpenCameraCosenza, invita con una lettera le imprese della provincia di Cosenza a dotarsi dello Spid, strumento messo a disposizione dal Governo italiano per consentire a imprese e cittadini un accesso più veloce e funzionale ai servizi online delle pubbliche amministrazioni. Va ricordato che, grazie alla collaborazione con Infocamere e all’apposita convenzione con il gestore di identità digitali Infocert, tra tutte le Camere di Commercio italiane, quella di Cosenza è stata la prima in cui poter ritirare le proprie credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Lo Spid, che entro il 2017 sarà operativo in tutti gli enti pubblici, è uno strumento che semplifica l’accesso ai servizi della Pa, grazie a una sola chiave che identifica l’utente sui diversi siti delle pubbliche amministrazioni: Agenzia delle Entrate, Regioni, Comuni, Inps, Inail, ecc..”. “Sappiamo bene – afferma il presidente Algieri nella lettera inviata alle imprese – che l’imprenditore ha poco tempo a disposizione ed ecco perché pensiamo a quanto possa essere comodo e utile questo strumento per poter accedere, magari dal proprio smartphone o dal tablet, a tutti i servizi della Pa, magari per poter controllare l’iter di una pratica o della propria fatturazione. Non a caso, tra i servizi che possono fornire dei vantaggi agli imprenditori, verso cui l’Ente camerale pone particolare attenzione, cito Fattura Pa di Infocamere. Un servizio attivo già dallo scorso 20 luglio, che consente l’emissione e la gestione di 24 fatture elettroniche l’anno, accessibile tramite SPID e senza alcun costo per le imprese”. È importante sapere che il rilascio delle credenziali SPID avverrà gratuitamente fino a giugno 2017, con validità 2 anni, in modo semplice e guidato. È necessario fornire agli addetti un documento d’identità, il proprio codice fiscale, un dispositivo CNS/Firma Digitale, un indirizzo mail e un cellulare su cui ricevere i codici per effettuare le abilitazioni. Le credenziali diventano poi operative entro le successive 72 ore. Sul sito camerale http://www.cs.camcom.gov.it/it/content/service/spid-sistema-pubb lico-identit%C3%A0-digitale sono disponibili tutte le informazioni, con la possibilità di prenotare il proprio appuntamento presso gli Uffici camerali, sempre a disposizione degli imprenditori e degli utenti, per il rilascio gratuito delle credenziali Spid. Infine, la Camera di Commercio di Cosenza si rende disponibile anche per rilasciare lo Spid a tutti quei giovani che devono ottenere il bonus cultura, in quanto il Governo vuole promuovere anche alle giovanissime generazioni il Sistema pubblico di identità digitale”.

 

 

 

 

 

desk desk