Camera di Commercio di Cosenza, premiati i migliori oli extravergini

COSENZA. La Camera di Commercio di Cosenza ha assegnato il premio L’Oro dei Bruzi, un riconoscimento ai migliori oli extravergini della provincia inclusi nella Selezione 2016. Nove le aziende premiate, a seguito di analisi chimiche e sensoriali effettuate sui prodotti e riferite a tre categorie di gusto: fruttato leggero, fruttato medio e fruttato intenso. Nel corso dell’iniziativa, presieduta dal presidente della Camera di Cosenza, Klaus Algieri, oltre la Selezione 2016 degli Oli Extravergini della provincia è stato presentato il sito internet “L’Oro dei Bruzi”, con cui si promuoveranno le capacità produttive delle aziende olivicole della provincia. “Il nuovo strumento mediatico – è detto in un comunicato – conterrà anche i risultati delle attività svolte dal laboratorio Calab dell’azienda speciale Promocosenza”. “Continua – ha detto il presidente Algieri – l’opera di valorizzazione delle eccellenze dell’agroalimentare della nostra provincia. L’enorme patrimonio di cultivar che caratterizzano la nostra olivicoltura e l’elevato grado di frammentazione delle produzioni di questo territorio devono diventare una risorsa ed essere tutelata in ogni ambito. L’olivicoltura, grazie alla ricerca e alle nuove tecnologie, può e deve saper valorizzare tutto ciò che l’oliva riesce a portarci in dono. Basti pensare che dal frutto dell’oliva si utilizza solo il 20%, mentre l’olio è una miniera naturale di molecole bioattive. Per questo, ci impegneremo a concentrare i futuri sforzi della ricerca su ciò che ancora non si riesce a utilizzare di questo singolare frutto”. Il presidente Algieri auspica che, grazie alla ricerca e a progetti pilota, si imponga presto nel settore il concetto di multifunzionalità dell’impresa agricola, insieme a quello di bioeconomicità dell’agricoltura, affinché si possa parlare concretamente di opportunità per la filiera agricola e di diversificazione economica del frantoio. “Nuove prospettive di sviluppo e guadagno – ha detto ancora Algieri – che possono ridare ottimismo ai produttori olivicoli, da offrire ritornando a progettare e a coltivare il futuro, guardando con sempre maggiore interesse a quella agricoltura che ha saputo dare reddito, oltre alla sostenibilità economica e responsabile del settore”. Le aziende agricole premiate sono, per il fruttato intenso: Doria di Cassano allo Jonio; Ginostrini di Carpanzano; La Molazza di Corigliano Calabro. Per il fruttato medio: Le Conche di Bisignano; Frantoio Oleario Con.Oil di Rossano; Consorzio Colline di Cosenza di Santa Sofia d’Epiro. Per il fruttato leggero: Leone di Donnici Inferiore di Cosenza; Chimenti di Montalto Uffugo; Gallo di Castrovillari. “Con la presentazione della Selezione 2016 degli Oli Extravergini e il premio L’Oro dei Bruzi – riporta ancora il comunicato – la Camera di Commercio di Cosenza continua nella sua opera di promozione e sostegno dell’economia di questa ricercata eccellenza agroalimentare del territorio, valorizzando e promuovendo la singolarità dei prodotti olivicoli della provincia su tutti i mercati”.