“Cassiodoro: tra il periodo tardo-antico ed il Medioevo”

“Cassiodoro: tra il periodo tardo-antico ed il Medioevo”

Letterato, storico e politico. Un vero modello di incontro e di integrazione culturale. Fu definito così Flavio Magno Aurelio Cassiodoro Senatore, piu’ semplicemente Cassiodoro, nato a Scolacium, vissuto sotto il regno romano-barbarico degli Ostrogoti e successivamente sotto l’Impero Romano d’Oriente. Cassiodoro percorse un’importante carriera politica sotto il governo di Teodorico il Grande. Al termine della guerra gotica si stabili’ in via definitiva nella nativa Squillace, ove fondo’ il monastero di Vivario con la sua biblioteca. Cassiodoro fu Governatore di III Lucania et Bruttii.

Negli ultimi anni si intensificano incontri e convegni indirizzati alla conoscenza o alla riscoperta di tale importante figura dell’epoca che abito’ la nostra attuale Calabria. Proprio in questa direzione si inserisce la due giorni organizzata nell’Istituto Teologico Calabro San Pio X a Catanzaro dal titolo “Cassiodoro, tra il periodo tardo antico ed il Medioevo”. L’iniziativa ha avuto la collaborazione dell’associazione Centro culturale Cassiodoro e dell’Istituto di studi su Cassiodoro ed il Medioevo in Calabria.

GUARDA IL VIDEO DI RTC TELECALABRIA

desk desk