Catanzaro, buche e solchi nel quartiere Maddalena. Viabilità sempre piu’ complicata per auto e pedoni (FOTO)
Reportage dal centro storico (PARTE PRIMA)
di Redazione RTC-GDC
CATANZARO/ A Catanzaro l’istituzione dell’isola pedonale lungo Corso Mazzini ha rappresentato un’intuizione sicuramente positiva ed efficace, ma numerose invece sono le problematiche appena ci si avventura nel cuore del centro storico cittadino. In primis quelle legate alla viabilità. Diverse sono state le segnalazioni giunte alla nostra redazione da alcuni abitanti dell’area antica della città. Nello specifico, nel quartiere Maddalena, alle classiche, tradizionali e datate buche nelle ultime settimane si sono aggiunti veri e propri solchi nella pavimentazione che rendono oltremodo complicata e complessa la circolazione e il transito delle auto ma anche lo stesso flusso dei pedoni, specie quelli anziani, costantemente in difficoltà nel goffo tentativo di evitare fragorose e pericolose cadute che potrebbero risultare letali per l’incolumità. Un autentico percorso ad ostacoli che sta divenendo una mission impossible. Come testimoniato dalle nostre foto (scattate sabato 14 gennaio). Alcuni abitanti e passanti, al microfono di RTC, sostengono di attendersi al piu’ presto una messa in sicurezza del manto stradale attualmente assai insidioso e pericoloso.