Catanzaro, il progetto per il completamento del porto puo’ essere mandato a gara (VIDEO)

Catanzaro, il progetto per il completamento del porto puo’ essere mandato a gara (VIDEO)
CATANZARO /Il percorso verso il completamento del Porto di Catanzaro può fregiarsi del “bollino” della sostenibilità tecnica ed economica e il progetto è attualmente nelle condizioni per poter essere mandato a gara, superando ogni altro adempimento autorizzatorio. Se ne è parlato stamani in occasione dell’incontro pubblico organizzato nella sede della Camera di Commercio di Catanzaro, in forma di market test, una “prova di gradimento” rivolta all’attenzione degli operatori economici di settore e degli addetti ai lavori, per la presentazione del progetto di sostenibilità economica, sociale ed ambientale dell’intervento infrastrutturale predisposto dall’advisor KPMG.
“Il nuovo porto di Catanzaro. Il Capoluogo che salpa” è stato lo slogan che ha accompagnato l’iniziativa aperta dagli interventi istituzionali di Fabio Borrello, in rappresentanza della Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia, e Filippo Mancuso, presidente del Consiglio Regionale. Sono poi seguiti gli interventi programmati di Nicola Fiorita, sindaco di Catanzaro, e Giusy Iemma, assessore allo Sviluppo del Sistema Portuale, Politiche del Mare e Urbanistica. Infine, spazio agli interventi tecnici di Giovanni Laganà, coordinatore dell’Area Tecnica del Comune di Catanzaro, e Silvio Falcone di KPMG Advisory.
Nel corso del dibattito, sono stati commentati i risultati dello studio approntato, nel corso degli scorsi mesi, al fine di predisporre un piano economico finanziario del complesso intervento, aggiornato anche alla luce degli aumenti dei costi e del volume di finanziamenti resi disponibili dalla Regione Calabria. “L’obiettivo è ora quello di poter selezionare ed individuare il migliore gestore possibile per un porto turistico che, nella sua piena agibilità, è in grado di mettere a disposizione 400 posti barca. Inoltre, il piano redatto da KPMG mette in evidenza come il privato, in questo processo, può giocare una partita fondamentale nel concorrere, attraverso i servizi legati al Porto, alla costruzione di un’offerta turistica di qualità del quartiere marinaro. Un progetto di ampio respiro che fa comprendere come la volontà politica di tutte le parti coinvolte vada nella direzione di completare una grande opera strategica per tutto il territorio” hanno detto i rappresentanti dell’Amministrazione comunale.
Guarda il Servizio TV di RTC.
https://www.youtube.com/watch?v=ZTNgn1L1x4k&t=178s

desk desk