Catanzaro, presentata la Fiera del libro Gutenberg XXI edizione. Tema di quest’anno “Paure/Speranze”

CATANZARO/ La Fiera del libro Gutenberg si prepara ad animare Catanzaro e la Calabria con l’edizione numero 21 definita come la più ricca di sempre. Oltre 40 scuole partecipanti, 60 autori, più di 200 incontri che coinvolgeranno più di 17mila studenti di tutta la regione: sono questi i numeri della manifestazione in calendario dal 20 al 25 maggio – promossa con la compartecipazione del Comune di Catanzaro – i cui dettagli sono stati presentati in conferenza stampa stamane alla Biblioteca comunale “De Nobili”. Si confronteranno a tu per tu con i ragazzi autori, docenti, intellettuali di ogni forma di sapere, tra cui Daniele Mencarelli, Lorenzo Marone, Gianluigi Greco, Pierfranco Bruni, Riccardo Starnotti, Franco Cardini, Francesco Bellusci, Anna Oliverio Ferraris. Ricchissima anche la sezione dedicata ai ragazzi con un particolare menzione per il mondo della graphic novel e del manga, rappresentato da Sara Colaone e Vincenzo Filosa. Dalla scuola ai luoghi della città, Gutenberg sarà caratterizzata anche dagli aperitivi culturali nel centro storico, dalle orme letterarie e dalle installazioni realizzate dall’Accademia di Belle Arti, dall’esposizione curata dall’associazione DiverCity, vetrine allestite a tema e itinerari del gusto con menu e pietanze speciali nei locali della città.
Armando Vitale, presidente dell’Associazione Gutenberg Calabria, riguardo al tema Paure/Speranze scelto per questa edizione, ha affermato: “E’ necessario tenere alta l’attenzione sulle questioni del presente e Gutenberg, per la sua vocazione critica, può ancora essere straordinaria forza motrice di una scuola libera e altamente formativa”.