Catanzaro, tantissime presenze all’Open Day dell’ITTS “Scalfaro” per scoprire l’offerta formativa della scuola. Altri appuntamenti a gennaio

di Redazione RTC-GDC
CATANZARO /Open Day con numerosissime presenze quello di venerdì 20 dicembre nell’Istituto Tecnico Tecnologico “Ercolino Scalfaro” di Catanzaro. Nonostante il pomeriggio estremamente freddo, piovoso e ventoso, sono arrivati in tantissimi, tanto è vero che i docenti dello Scalfaro deputati alle attività di Orientamento hanno faticato non poco, ma sono riusciti, a gestire i folti gruppi.
L’Istituto Tecnico Tecnologico “Ercolino Scalfaro” di Catanzaro, diretto dal dirigente prof. Vito Sanzo (nella prima foto), scuola storica del capoluogo di regione e dell’intera Calabria, offre la possibilità di scoprire la sua notevole offerta durante gli Open Days previsti fino a fine gennaio. Propone percorsi di studio tecnici nel settore tecnologico che valorizzano il binomio Scienza e Tecnologia per favorire la crescita della cultura dell’innovazione. Con 1212 alunni e 59 classi, è’ oggi una delle scuole superiori di II grado più grandi e popolose della città e rappresenta la scelta di ragazzi e famiglie che vedono nel tecnologico e nell’innovazione metodologica e strutturale già il presente, ma soprattutto il futuro della formazione, del mondo delle professioni, della produttività, del lavoro.
Sono 4 gli indirizzi e i percorsi di studio proposti dall’ITTS Scalfaro: Elettronica ed Elettrotecnica, che insegna a comprendere i campi dell’elettronica, della robotica applicata ai processi produttivi e dell’automazione industriale; Informatica e Telecomunicazioni, per entrare nel mondo delle comunicazioni e dell’informatica e capirne le norme che lo regolano e le tecnologie utilizzate; Meccanica, Meccatronica ed Energia, che ha l’obiettivo di formare professionisti in grado di progettare e costruire sistemi meccanici ed elettromeccanici; Grafica e Comunicazione, per entrare nel mondo della comunicazione e capire come essa si sviluppa attraverso la grafica, i linguaggi multimediali e le nuove tecnologie. A gennaio in programma altri appuntamenti Open Day per scoprire l’offerta didattica e procedere con le iscrizioni.