Certamen Magna Graecia al Liceo Classico “Galluppi” di Catanzaro

Il Liceo Classico “Pasquale Galluppi“ di Catanzaro ha ospitato nella giornata il Certamen Magna Graecia, I edizione. Il concorso, aperto agli studenti delle classi quarte e quinte dei Licei e degli Istituti di Istruzione Secondaria di II grado, con l’esclusione degli allievi del liceo promotore, si è posto l’obiettivo di avviare la riflessione sul dialogo possibile tra antichi e moderni nelle terre della Magna Graecia, quindi il Meridione d’Italia. Il tema scelto per quest’anno è stato “migranti”. Ogni edizione offrirà una trama di discussione e confronto su argomenti rintracciabili nell’antichità classica, ma che hanno ancora oggi un valore per la comunità.
La gara è stata articolata in due sezioni: la prima ha proposto la traduzione di un brano dal latino o dal greco, mentre la seconda ha richiesto agli studenti la produzione, a scelta, di un video, di un cortometraggio o di una presentazione multimediale.
Molto soddisfatta dell’iniziativa la dirigente scolastica Elena De Filippis, la quale ha sottolineato l’importanza della stessa che ha rappresentato un fattivo esempio di scambio culturale tra istituti di piu’ regioni coinvolte.
GUARDA IL VIDEO DI RTC TELECALABRIA