Comunali: Centrodestra va avanti, il Pd resiste ed M5S frena

Comunali: Centrodestra va avanti, il Pd resiste ed M5S frena

Lega avanti, con un risultato che trascina il centrodestra, mentre il Movimento Cinque-stelle esce ridimensionato. E’ questa la prima fotografia del voto delle amministrative in oltre 700 comuni italiani di cui 20 capoluoghi di provincia, dove il centrosinistra tiene pur perdendo in alcune città importanti come Catania e Terni, anche se conquista Brescia. Fotografia non condivisa dal leader politico dei pentastellati Luigi Di Maio: “è una lettura falsa -di-ce-. Davide continua a vincere contro Golia”. Soddisfazione invece in casa Lega: “Cresciamo dappertutto -commenta il governatore del Veneto Luca Zaia- e abbiamo saputo trasformare il consenso politico in progetto”. Il centrodestra vince al primo turno a Vicenza e Treviso proprio grazie alla buona affermazione del Carroccio (che nel secondo comune sfiora il 20%), così come anche a Catania dove l’europarlamentare di Fi Salvo Pogliese batte Enzo Bianco al primo turno. I Dem conquistano al primo turno Brescia con Emiliano Del Bo-no con il 53,9% e partecipano della vittoria a Trapani di Pippo Tranchida che viaggia su percentuali del 70%. Che il Pd debba “cambiare” è fuori discussione, commenta via Twitter Paolo Gentiloni, “ma la notizia della sua morte era fortemente esagerata”. La tornata elettorale segna il ritorno di Claudio Scajola che nella ‘sua’ Imperia è il più votato e conquista il ballottaggio con l’altro candidato del centrodestra. A Ivrea, ter-ra di Casaleggio, i 5S si devono arrendere (sarà ballottaggio tra centrodestra e centrosinistra).

 

desk desk