Comunali di Reggio Calabria, presentate le prime liste

Comunali di Reggio Calabria, presentate le prime liste

Cinque candidati a sindaco e 149 candidati consiglieri comunali, sono i numeri ancora parziali della prima mattinata di presentazione delle candidature per le elezioni comunali di Reggio Calabria. I primi a presentarsi questa mattina all’ufficio elettorale a Palazzo San Giorgio sono stati i sostenitori di Saverio Pazzano, che ha protocollato 2 liste civiche con un totale di 56 candidati (equamente distribuiti in 28 uomini e 28 donne): “La Strada” con 32 candidati e “Riabitare Reggio” con 24 candidati. Le due liste sono la sintesi della coalizione che sostiene Pazzano, supportata anche dai movimenti nazionali “demA Democrazia e Autonomia” e “Possibile”. La lista “Klaus Davi per Reggio” è stata presentata dai due delegati di lista, Giuseppe Musarella e Francesca Trunfio, che hanno depositato l’elenco dei 25 candidati (14 uomini, 11 donne) che sostengono la candidatura del massmediologo Klaus Davi. Ventiquattro (13 uomini e 11 donne) i candidati della lista del “Movimento Cinque Stelle” che sostiene Fabio Foti candidato sindaco. Il Partito Comunista dei Lavoratori, che sostiene il candidato a sindaco Pino Siclari, coordinatore meridionale del partito, ha presentato una lista di 23 candidati (16 uomini e 7 donne). Infine “Miti Unione del Sud” (Movimento italiano di tutela e integrazione) con Fabio Putortì candidato sindaco ha presentato una lista di 21 candidati composta da 10 uomini e 11 donne. Domani, ultimo giorno utile per presentare le liste, è attesa la presentazione della lista civica a sostegno di Marialaura Tortorella e le liste dei candidati del sindaco uscente Giuseppe Falcomatà, sostenuto dal Pd e da una decina di liste in tutto, dello sfidante del centrodestra Antonino Minicuci (anch’egli sostenuto da una decina di liste), indicato agli alleati dalla Lega di Matteo Salvini, e di Angela Marcianò, sostenuta dal Movimento Sociale Fiamma Tricolore e da almeno altre 3 liste e intenzionata fino in fondo a giocare il ruolo di outsider.

 

 

desk desk