Comune di Catanzaro: sottoscritto un protocollo per la protezione civile

CAANZARO. Si rafforza l’impegno del Comune in tema di protezione civile. E’ stata, infatti, sancita, con la sottoscrizione di un protocollo d’intesa per la collaborazione in attività di protezione civile, la sinergia tra l’Amministrazione comunale e il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta (Cisom). Il sindaco Sergio Abramo, affiancato dal capo di gabinetto, Antonio Viapiana, e dal presidente del Consiglio comunale, Ivan Cardamone, ha incontrato, questa mattina a Palazzo De Nobili, il direttore nazionale del Cisom, Mauro Casinghini, per ufficializzare la convenzione tra i due enti. Con tale atto, che ha durata quinquennale, il Comune di Catanzaro e il Corpo italiano di soccorso dell’Ordine di Malta si impegnano a realizzare una più efficiente struttura di protezione civile con l’accrescimento della professionalità e dell’esperienza del personale. Inoltre, i due enti si impegnano a promuovere e a formare, tra la cittadinanza del Comune, una rinnovata coscienza di difesa del territorio e di cultura di protezione civile con particolare riferimento alla popolazione scolastica, in modo da pervenire, con programmi comuni, alla realizzazione di piani di sicurezza, di programmi scolastici specifici e di altre attività di protezione civile, nonché alla verifica del grado di efficacia di tali iniziative mediante esercitazioni pratiche. In virtù del protocollo d’intesa sottoscritto oggi, il Comune di Catanzaro provvede ad agevolare lo svolgimento delle attività di protezione civile e le attività addestrative e formative nel medesimo campo comprese quelle destinate ai cittadini, nonché mediante il reperimento delle strutture logistiche, di immobili, di attrezzature e di mezzi, di proprietà del medesimo Comune, da concedere eventualmente in uso al Cisom. Su particolare richiesta del sindaco Abramo, in occasione di calamità di particolare gravità, il Cisom metterà a disposizione della città di Catanzaro anche le forze volontarie provenienti da altre località nazionali. Nel corso dell’incontro, al quale hanno preso parte anche il delegato di Catanzaro del Sovrano militare Ordine di Malta, Umberto Maria Ferrari, il capo raggruppamento Calabria Cisom, Pasquale Romano, e alcuni volontari dei soccorsi speciali del Cisom, il primo cittadino ha posto l’attenzione sulla “fondamentale importanza che riveste l’aspetto formativo del personale”. “Per noi, in materia di protezione civile, – ha specificato il capo di gabinetto Antonio Viapiana – il Cisom costituisce un punto di riferimento”. Il direttore nazionale Mauro Casinghini, esplicitando la massima disponibilità del Cisom, ha anche dichiarato la “volontà di allocare una parte dell’apparato logistico del Corpo a Catanzaro. Una struttura – ha detto – che possa servire in caso di emergenze che riguardano tutto il Sud Italia”.