Comune di Reggio, il sindaco Falcomatà: “Il decreto del Governo è una boccata d’ossigeno”

Comune di Reggio, il sindaco Falcomatà: “Il decreto del Governo è una boccata d’ossigeno”

REGGIO CALABRIA. Quaranta milioni di euro di liquidità, sblocco delle assunzioni per i dirigenti, sblocco per la costituzione della società in house. È la sintesi del sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà, che ha commentato positivamente i contenuti del decreto de Governo per gli enti locali dello scorso 11 giugno, “una boccata di ossigeno – ha detto Falcomatà – che consente di guardare con maggiore speranza alle difficoltà che abbiamo dinanzi”. Falcomatà ha voluto così anche rispondere al senatore del Gal Antonio Caridi che nei giorni scorsi aveva criticato il Governo “che si era dimenticato della Città dello Stretto”. “Per fare politica – gli ha risposto Giuseppe Falcomatà – bisogna sapere leggere le carte. Ed è molto grave che un parlamentare reggino non abbia saputo leggere il testo del Decreto. Noi andremo avanti cercando anche altre opportunità per Reggio”. Falcomatà, entrando nei particolari del Decreto, ha preannunciato “buone notizie per i lavoratori ex Multiservizi: adesso possiamo procedere alla costituzione delle società in house, modificando il piano industriale a suo tempo redatto dai Commissari prefettizi, costituendo una Srl e non una Spa”. Il sindaco di Reggio Calabria, continuando nello specifico del Decreto ha detto che il “fondo di 40 milioni di euro di liquidità non è vincolato al quale possiamo attingere restituendo le somme a partire dal 2019 con un piano trentennale praticamente senza interessi. Infine, potremo rafforzare la macchina burocratica con tre nuove figure dirigenziali elevando ulteriormente la qualità della risposta amministrativa ai bisogni della Città”.

 

 

desk desk