Confartigianato: si è costituita la rete di imprese Edil rete Calabria

Confartigianato: si è costituita la rete di imprese Edil rete Calabria

CATANZARO. E’ stata costituita, su iniziativa della Confartigianato Imprese Calabria, la rete di imprese Edil Rete Calabria che ha visto il coinvolgimento di 11 imprese calabresi operanti nel settore edile ed impiantistico. “L’idea – spiega un comunicato – , nata alcuni mesi fa, ha visto in queste ultime settimane prendere forma e concretezza spinta dal desiderio delle imprese associate di volersi innovare per rispondere ai cambiamenti del mercato. In particolare, le imprese calabresi, soprattutto quelle di piccole dimensione e operanti nel settore delle costruzioni, non riescono ad uscire fuori dal mercato locale. Questa considerazione – si legge – ha portato i dirigenti di Confartigianato Imprese Calabria, guidati dal Presidente Liberto, a rimboccarsi le maniche e contribuire alla crescita delle imprese di questo importante comparto economico promuovendo la costituzione della Rete con l’obiettivo di implementare le opportunità di crescita e sviluppo delle imprese partendo da un’analisi delle reali e concrete prospettive di lavoro a cui le stesse potranno sin da subito accedere, grazie anche ai recenti accordi siglati dalla Federazione regionale con importanti gruppi italiani”. “La rete di imprese – ha affermato il Presidente Liberto – è un importante strumento attraverso il quale le imprese diventano più forti e competitive e possono crescere. Siamo convinti si dover proseguire su questa strada di stimolo nei confronti del sistema produttivo calabrese: le imprese, soprattutto quelle di piccole dimensioni, aggregandosi potranno presentarsi con maggiore solidità sui mercati per uscire dall’attuale situazione di criticità”. E’ stato designato quale presidente della rete Francesco Filice, già dirigente della Confartigianato Imprese Calabria, uno tra i principali promotori, che sarà affiancato in questo lavoro da un comitato di gestione composto da Nicodemo Mazza e Raffaele La Serra. “Siamo molto soddisfatti di questo risultato – commenta Filice – perchè è il frutto di un grande lavoro svolto in questi mesi con gli imprenditori che hanno creduto nel valore della rete, superando l’isolamento in cui spesso si trovano a fare impresa. Questo e? solo l’inizio di un itinerario che vogliamo proseguire anche in altri settori in cui i tanti piccoli imprenditori, aggregandosi, potrebbero avere una forza maggiore per essere competitivi sul mercato locale, nazionale ed internazione. Questa realtà, attraverso l’esercizio in comune dell’attività di progettazione e realizzazione di opere nel settore edile e dell’impiantistica in genere, può aprire scenari ai quali, difficilmente, le piccole realtà locali potrebbero accedervi”.

desk desk