Confindustria Catanzaro, studenti alla “giornata con l’imprenditore”

CATANZARO. Si è svolta a Catanzaro la “giornata con l’imprenditore” che ha visto protagonisti gli studenti dell’istituto Ipsia “G. Ferraris” del capoluogo e l’imprenditrice Tiziana Muraca della Muraca Srl. “In occasione dell’annuale manifestazione Orientagiovani promossa dal Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria, – ha detto Marco Rubbettino, Presidente dei Giovani Industriali di Confindustria Catanzaro – quest’anno il Gruppo Giovani, in collaborazione con il Presidente del Comitato di Piccola Industria Provinciale Camillo Crivaro – ha deciso di partecipare all’iniziativa “Job shadow – Un giorno con un imprenditore”, un’opportunità formativa innovativa che le Associazioni del sistema Confindustria possono offrire agli studenti dei propri territori per orientarli alla cultura di impresa. “Vedo, apprendo e creo il mio futuro”, infatti, – ha continuato Rubbettino – è lo slogan che si affianca all’iniziativa per aiutare i ragazzi a costruire il proprio futuro sin dai banchi di scuola. Giunti in azienda di prima mattina, i ragazzi, dopo una breve visita (la Muraca Srl opera da oltre 30 anni nel settore della lavorazione e della trasformazione di castagne per estendersi e specializzarsi nella lavorazione, nella produzione e nella commercializzazione di prodotti alimentari, recentemente ampliata alla pasta artigianale trafilata al bronzo e all’olio extra vergine d’oliva), hanno trascorso la giornata con l’imprenditrice Tiziana Muraca, affiancandola nella sua ordinaria attività lavorativa e filmando ciò che più li colpiva e interessava. Da queste riprese – ha ancora spiegato Marco Rubbettino – dovranno elaborare una clip di tre minuti che poi sarà inviata a Roma. Le tre migliori clip a livello nazionale saranno premiate nel corso della Giornata Nazionale di Orientagiovani, che quest’anno si svolgerà il 14 novembre a Reggio Emilia. L’obiettivo – ha concluso – vuole essere quello di aiutare gli studenti dell’ultimo anno delle scuole secondarie di secondo grado nella loro scelta post diploma e comprendere cosa vuole dire “fare impresa. Nel nostro piccolo, speriamo di essere riusciti a dare un contributo ed averli guidati nella scelta migliore”.