Covid in Calabria: crolla il numero dei nuovi positivi ma serve ancora la massima cautela

Covid in Calabria: crolla il numero  dei nuovi positivi  ma serve ancora  la massima cautela

 

Crollo del numero dei nuovi positivi in Calabria, appena 70 (omenica erano stati 165) ma con un numero ridotto di tamponi per effetto del fine settimana. Il tasso di positività scende così al 5,23%. Due le vittime (1.140 il totale da inizio pandemia). Continua il calo (-2) dei ricoverati in area medica (283) mentre sale anche, anche se solo di una unità, quello dei ricoverati in terapia intensiva (29). Diminuiscono anche gli isolati a domicilio (-312) e i casi attivi (-313) e, di contro, i guariti aumentano di 381. Il maggior numero di nuovi casi (49) si registra in provincia di Reggio Calabria; 14 a Vibo valentia, 4 a Cosenza, 1 a Catanzaro e 2 a Crotone. In Italia sono 2.490 i nuovi contagi da coronavirus. Sono invece 107.481 i tamponi effettuati, con un indice positività a 2,3%. Diminuiscono i ricoveri in terapia intensiva che sono 1.382,28 in meno rispetto a domenica. In ospedale sono 8.950 i ricoverati con sintomi (-211) mentre 3.792.898 sono i guariti, 7.032 in più da domenica. Intanto con l’Italia tutta in zona gialla gli occhi sono puntati sull’estate, su come sarà, con le vaccinazioni anti Covid che hanno raggiunto quasi 31 milioni di dosi somministrate. Tra i temi anche l’utilizzo della mascherina e il momento in cui sarà possibile non usare più il dispositivo di protezione. “Con le riaperture è possibile anche una nuova crescita della curva dei contagi, se non ci saranno le necessarie cautele” avverte Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università Statale di Milano, che spiega: “Abbiamo conosciuto molto di questo virus in poco tempo, ma ci può ancora sfuggire, ritengo che sia fondamentale cautela, sistematicità e progressione nelle aperture”.

 

 

 

desk desk