Cropani, buon pubblico per la “Piccantissima Sera” organizzata dalla Pro Loco. Consegnata la targa alla memoria di Antonello Stanizzi

Cropani, buon pubblico per la “Piccantissima Sera” organizzata dalla Pro Loco. Consegnata la targa alla memoria di Antonello Stanizzi
CROPANI(CZ)/ Cultura, spettacolo, animazione, musica, performance, degustazioni gastronomiche, questi gli ingredienti della “Piccantissima sera” che si è tenuta lunedì 22 agosto sul lungomare di Cropani, organizzata dalla Pro Loco. “Nonostante le difficoltà legate alle condizioni climatiche, siamo riusciti a organizzare una buona manifestazione e ne siamo felici” ha affermato il presidente della Pro Loco di Cropani, Angelo Grano. Numerosi gli stand, dove il pubblico ha  degustato le pietanze tipiche calabresi, come il morzello, il baccalà, le crespelle e le rinfrescanti birre locali.
L’evento, moderato dal giornalista Luigi Stanizzi, ha registrato una buona  presenza di pubblico nonostante il maltempo che fino a qualche ora prima sì è abbattuto sulla costa jonica catanzarese.
Durante la serata, il presidente della Pro Loco, Grano, ha consegnato una targa ricordo alla memoria di Antonello Stanizzi (1953-2017), giornalista – esperto di pubblicità, primo presidente della Pro Loco, che amò profondamente il suo paese natale e il mar Jonio, promuovendoli con tutti i mezzi di informazione, non mancando mai all’appuntamento di Agosto per 40 anni con la moglie Meris Berti.
Egli amava dire: “Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare”. Ha ritirato il riconoscimento Francesca Stanizzi per nome e per conto del figlio di Antonello, Tommaso Federico Maria Stanizzi, che ha inviato il seguente toccante messaggio “Vorrei ringraziare il Comune, L’Ordine dei Giornalisti della Calabria, la Pro Loco e tutti i presenti per aver dedicato del tempo a mio padre. Posso affermare, con sicurezza e fierezza, che Antonello Stanizzi ha speso la sua intera vita per la sua terra. In ogni occasione pubblica o privata che fosse, con un orgoglio sincero e mai stucchevole ha affermato e confermato le sue origini. Si nasce Calabresi, ma nascere Calabresi è un privilegio che va custodito e rafforzato nel tempo. Non basta ricordare, bisogna agire per il proprio paese e la propria terra. Questo è stato Antonello Stanizzi, un Calabrese fiero, un Calabrese vero”. Il cantautore Michele Stanizzi ha eseguito il suo brano inedito “Orme Cancellate” scritto per Antonello. Una targa ricordo è stata anche collocata sul Lungomare, al Lido Levato ex Lido Campagna mitico ritrovo estivo fin dagli Anni Sessanta. Il presidente della Pro Loco Angelo Grano ha annunciato che, per dare continuità ideale al primo presidente della Pro Loco, nominerà Luigi Stanizzi, fratello di Antonello, presidente onorario pregandolo di collaborare all’interno dell’organismo mirato alla promozione del territorio.
La serata è andata avanti con il saluto del presidente del Consiglio comunale Paolo Colosimo.  È seguita l’originalissima esibizione, molto attesa,  dell’umorista Franco Verdiglione, che ha imitato  i versi di alcuni uccelli e animali, suscitando tanta allegria. Il pubblico ha gradito le sue performance salutate da lunghi applausi. Musica poi con la cover band dei Nomadi “Un pugno di sabbia”, del cantautore cropanese Michele Ligaró, che è andata avanti coinvolgendo il pubblico in canti e balli.

desk desk