“Dalla tutela legislativa alle azioni positive. Istituzioni in rete”, mercoledì evento curato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia

“Dalla tutela legislativa alle azioni positive. Istituzioni in rete”, mercoledì evento curato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia

CATANZARO. “Dalla tutela legislativa alle azioni positive. Istituzioni in rete” è il tema dell’incontro che si terrà mercoledì 19 novembre alle ore 15.30, nella sala consiliare della Provincia di Catanzaro. L’evento – realizzato in occasione della prossima Giornata Mondiale contro la Violenza – è curato dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia in collaborazione con il Comitato Pari Opportunità dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro. I lavori saranno introdotti e moderati da Rosalba Viscomi, presidente del Comitato Pari opportunità Catanzaro e presidente Rete Cpo Ordini Forensi Calabria. Dopo i saluti del prefetto di Catanzaro Raffaele Cannizzaro, del presidente della Provincia di Catanzaro Enzo Bruno, del direttore generale dell’Asp di Catanzaro Mario Catalano e del presidente dell’Ordine degli assistenti sociali della Calabria, interverranno i relatori: avv. Maria Masi, referente Pari Opportunità CnF per il Sud; avv. Stefania Mendicino, presidente Aiaf; avv. Elena Morano Cinque, presidente della commissione Pari Opportunità Provincia di Catanzaro. “Le nostre istituzioni hanno operato nel segno dei fatti e non delle parole – afferma la presidente della commissione Pari Opportunità, Elena Morano Cinque, spiegando la scelta del titolo del convegno –. E noi, come Commissione PO presenteremo i risultati di un nostro Progetto antiviolenza Ophelia, mentre il Comitato presenterà l’incipit di un loro progetto con le scuole”. Per il progetto Ophelia interverranno i corsisti e i curatori del Corso Antiviolenza: dottori, Ermio, Tropea, Lucchini e Dell’Apa. L’evento è stato accreditato dal Consiglio dell’ordine distrettuale degli avvocati di Catanzaro con tre crediti formativi.

 

 

 

desk desk