Diserbo, cominciate a pieno ritmo operazioni in diverse zone del capoluogo
CATANZARO. Sono cominciate a pieno ritmo le operazioni di pulizia e diserbo in diverse zone del territorio comunale. Gli interventi, che dureranno almeno un mese, sono coordinati dal settore igiene ambientale diretto da Antonio Viapiana, e coinvolgono circa 50 addetti di Catanzaro servizi, Aimeri ambiente, Calabria verde e Consorzi di bonifica.
I lavori sono già stati ultimati ai giardini di San Leonardo, in viale De Filippis (bordo strada e rotatorie), negli istituti scolastici di Lido, Fortuna e Cava e in alcuni plessi di Mater Domini.
Da oggi e per tutta la settimana verranno ultimate le operazioni di diserbo a Giovino. Avviati anche gli interventi in villa Margherita (parte inferiore), nel rione Aranceto, in via caduti XVI marzo (Pistoia), Santo Janni, Cava, Cucullera, Stadio, Sant’Antonio, Pontegrande e Bambinello Gesù. In settimana le squadre di addetti inizieranno a lavorare nei quartieri Lido, Santa Maria e in via Conti Falluc, mentre per quanto riguarda le scuole si concentreranno nel plesso di via Calabria per poi salire verso la zona nord. Domani, inoltre, verranno ultimate le operazioni nel cimitero monumentale di via Paglia e nei prossimi giorni sono già state programmate nei cimiteri di Santa Maria e Gagliano. Alla fine di questi lavori, il diserbo è previsto nel camposanto del quartiere marinaro. Gli altri interventi, che riguarderanno l’intero territorio comunale, verranno resi noti, di settimana in settimana, sulla base di un crono-programma stilato dall’Amministrazione comunale.