“Food& Tourism”, operatori bulgari in missione in Calabria

Si è conclusa giovedì 27 febbraio la missione di 3 giorni in Calabria di un gruppo di operatori del settore turismo e agroalimentare. L’iniziativa è stata organizzata dalla Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, nell’ambito dei progetti promossi dal Settore Internazionalizzazione della Regione in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’estero a supporto dello sviluppo commerciale delle aziende calabresi. “Si tratta – spiega un comunicato della Regione – del quarto appuntamento previsto nell’ambito del progetto “Calabria Food & Tourism” e che ha coinvolto oltre 20 aziende calabresi e 5 operatori specializzati nei due settori di riferimento. L’incoming è stata l’occasione per vivere un’esperienza diretta del territorio e dei suoi prodotti già apprezzati nelle precedenti azioni, tra le quali la partecipazione alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo svoltasi con successo a Sofia lo scorso novembre. Gli operatori si sono mossi da sud a nord della Calabria: da Reggio passando per Scilla e il Parco Nazionale dell’Aspromonte fino a Longobucco, nella Sila cosentina, passando da Cosenza e il MAB ed hanno così avuto modo di assaggiare i prodotti tipici delle aziende del territorio: l’olio, le conserve, i salumi, i formaggi ed i vini attraverso un viaggio suggestivo tra mare, monti e città dalle diverse sfumature e motivi di attrazione. Partner locale della Camera di Commercio Italiana in Bulgaria, rappresentata nell’occasione dal Segretario Generale Rosa Cusmano, è Confapi Calabria, presso la cui sede di Cosenza si è svolto l’incontro conclusivo dell’icoming”.
redazione@giornaledicalabria.it