Fisco, mancate comunicazioni: sequestro di beni nel Cosentino

La Guardia di finanza ha eseguito il sequestro preventivo di beni mobili ed immobili e le disponibilità finanziarie di una società riconducibile ad un imprenditore della Sibaritide, operante nel settore dell’edilizia e del movimento terra, già condannato per associazione a delinquere di stampo mafioso e sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale. L’uomo ha violato l’obbligo di comunicazione delle sue variazioni patrimoniali. I finanzieri del Nucleo di Polizia economico finanziaria hanno ricostruito il profilo patrimoniale e reddituale dell’indagato, rilevando diverse irregolarità e procedendo al sequestro preventivo di un immobile residenziale in provincia di Milano, un’autovettura di lusso e disponibilità finanziarie, presenti sui conti correnti, per un importo superiore ai 53mila euro. Il valore commerciale complessivo dei beni sottoposti a sequestro ammonta a circa 300mila euro.
redazione@giornaledicalabria.it