Il Governo supera lo scoglio: approvate le comunicazioni del premier Conte

“Vi anticipo, doverosamente ma con la massima cautela, che nelle ultimissime ore sembrerebbe che si intraveda uno spiraglio positivo nel negoziato” con Polonia e Ungheria sul Recovery fund. Lo ha detto il premier Giuseppe Conte nel suo intervento in Aula al Senato in vista del Consiglio europeo. “Vi invito alla cautela” sull’ipotesi di superare il veto sul Recovery fund “perché fino alla fine aspettiamo di leggere la proposta di una dichiarazione interpretativa, condivisa dai due Paesi, per quanto riguarda la condizionalità dello stato di diritto: non possiamo assolutamente rinunciare a quanto già riconosciuto e affermato sul tema, sarebbe assolutamente compatibile con gli obiettivi e i principi già affermati”. “E’ importante che ci sia la massima coesione delle forze di maggioranza, è importante parlarsi, il confronto dialettico e la varietà di posizioni, ma anche superare in una sintesi superiore in uno spirito costruttivo, questa varietà di opinion”. Dopo il via libera dell’Aula della Camera alla risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni del presidente del Consiglio Giuseppe Conte in vista del prossimo Consiglio europeo (i voti a favore sono stati 314, i contrari 239, 9 gli astenuti), anche a Palazzo Madama la maggioranza ha in qualche modo tenuto.