Incontri su prevenzione e benessere alla Questura di Catanzaro

Incontri su prevenzione e benessere alla Questura di Catanzaro

CATANZARO. Due iniziative volute dal questore di Catanzaro Giuseppe Racca in materia di prevenzione e benessere del personale si svolgeranno mercoledì nel salone conferenze del Complesso Polifunzionale della Polizia di Stato, su iniziativa dell’Ufficio sanitario provinciale della Questura di Catanzaro diretto da Renato Guzzo, medico capo della Polizia di Stato. Lo rende noto un comunicato della Questura. “Entrambe le iniziative – riporta il comunicato – sono rivolte al personale della Polizia di Stato e dell’ Amministrazione civile dell’Interno di tutta la Provincia, con l’obiettivo di informare e favorire una maggiore consapevolezza sui fattori di rischio cardiovascolari, aiutando gli operatori a comprendere i primi segni delle patologie correlate; nonché di promuovere adeguate abitudini alimentari ed acquisire uno stile di vita corretto. Il Progetto Cuore “I fattori di rischio delle patologie cardiovascolari – i sintomi che ci devono preoccupare” avviato lo scorso 14 ottobre, dopo una serie di incontri con i dipendenti, si concluderà mercoledì 16 dicembre con la presenza del prof. Ciro Indolfi, docente ordinario di Cardiologia e direttore dell’Unità operativa di Cardiologia-Emodinamica-Utic dell’Università Magna Grecia di Catanzaro. Il secondo Progetto “Una corretta alimentazione ci fa vivere in salute”, viene presentato con la partecipazione del dott. Vincenzo Capilupi, specialista in Scienze dell’Alimentazione ad indirizzo Dietetico, con l’obiettivo di promuovere una vera e propria cultura alimentare mirata a: incentivare la consapevolezza dell’importanza del rapporto cibo-salute; promuovere un concetto di qualità complessiva del cibo; favorire l’adozione di sani comportamenti alimentari. Inoltre, l’obiettivo é anche quello di rimarcare l’importanza di una costante attività motoria, per il pieno mantenimento della efficienza psicofisica. Anche per questo progetto si svilupperà un percorso con più incontri formativi con il personale, tenuti da professionisti del settore, al quale saranno distribuiti vademecum esplicativi”.

 

 

desk desk