Incendiato a Squillace Lido uno stabilimento balneare

CATANZARO. Un incendio doloso ha completamente distrutto lo stabilimento balneare “Ulisse” di Squillace Lido, centro turistico in provincia di Catanzaro. La segnalazione è arrivata alle 2 alla sala operativa dei Vigili del Fuoco, ma nonostante il pronto intervento di tre automezzi il lido è andato completamente distrutto. Sul posto sono intervenuti i pompieri e i Carabinieri della compagnia di Girifalco che hanno avviato le indagini. Le fiamme si sono propagate all’intero stabile, costruito interamente in legno sulla spiaggia della cittadina ionica. Lo scorso mese di marzo, sempre a Squillace, a pochi chilometri di distanza dal lido “Ulisse”, era stato incendiato e distrutto anche il ristorante “La cena di Afrodite”, punto di ritrovo dell’intera costa ionica. Il presidente della Provincia di Catanzaro, Enzo Bruno, esprime la propria solidarietà al titolare dello stabilimento balneare di Squillace “Lido Ulisse”, Francesco Paonessa, distrutto questa mattina da un incendio che sembrerebbe di origine dolosa. “Ad essere colpito è un imprenditore operoso di questo territorio che con grande generosità, da sempre, è al servizio della sua comunità – ha aggiunto il presidente Bruno – contribuendo alla crescita economica e allo sviluppo turistico di un’area importante della nostra provincia”. Il presidente Bruno ha espresso, inoltre, grande preoccupazione per l’escalation di fatti criminali che continua a colpire il nostro territorio. “La criminalità organizzata – afferma ancora- alza il tiro facendo leva sulla propria forza di intimidazione. Siamo certi che le forze dell’ordine faranno chiarezza in tempi celeri sull’accaduto, ma davanti alle fiamme che divorano la struttura in legno del Lido Ulisse, così come è stato per il ristorante “La cena di Afrodite” qualche mese da, divampa la rabbia e un profondo senso di impotenza. È il momento che cittadini e istituzioni camminino assieme in maniera proficua contro l’arroganza criminale – conclude Bruno – che cerca di soffocare con la prepotenza l’impegno, l’entusiasmo e le iniziative virtuose per la crescita della nostra regione”. “Il secondo atto intimidatorio ai danni di un altro ristorante a Squillace lido, ci pone davanti alla quasi certezza che sia in corso una veemente recrudescenza dell’attenzione di gruppi criminali sugli esercizi commerciali della zona. Tutto lascia pensare che si tratti di azioni criminali motivate dal racket delle estorsioni: proprio per questo motivo quindi, mi auguro che da oggi in poi le forze dell’ordine possano registrare una maggiore collaborazione da parte di cittadini e operatori economici della zona”. Lo ha detto il presidente della commissione regionale contro la ‘ndrangheta, Arturo Bova, in merito all’episodio verificatosi questa notte nel centro del Catanzarese. “Al contempo, la comunità di Squillace, da sempre un esempio in Calabria quanto a legalità e rispetto delle norme, merita – dice – maggiore attenzione investigativa, oltre ad un più continuo controllo del territorio. Fatti come quello accaduto stanotte minano la già fragile economia di un intero paese, non si può rimanere inermi”.
GUARDA IL VIDEO DI RTC TELECALABRIA