“IO L’8 TUTTI I GIORNI” NELLA FACOLTA’ DI SOCIOLOGIA A CATANZARO

“IO L’8 TUTTI I GIORNI” NELLA FACOLTA’ DI SOCIOLOGIA A CATANZARO

“Io l’8 tutti i giorni”. Hanno voluto chiamarlo così l’incontro svolto nella Facoltà di Sociologia dell’Università Magna Graecia di Catanzaro nella giornata della Festa della Donna con argomento “I mille volti della violenza, storie per riconoscere e raccontare la violenza di genere”. Ne hanno discusso la giornalista e scrittrice Maria Volpintesta, la psicologa del Centro Aiuto Donna Monica Riccio e la mediatrice culturale Jennifer Orhue. Il dibattito è stato moderato da Antonella Bongarzone, psicologa del Centro di accoglienza “Il rosa e l’azzurro”.

“Donne che subiscono violenza ma che vogliono reagire e cambiare vita”. E’ la storia di Jennifer Orhue, nigeriana con un passato doloroso ma con un presente radioso, basato sul lavoro di mediatrice culturale e sulla famiglia. Da giovane vittime di tratta, Jennifer è riuscita ad uscire dal vortice della prostituzione nel quale era scivolata, e con grande forza di volontà ed energia si è liberata dalla sua prigione. Ringrazia l’Italia, il paese nel quale è riuscita a realizzare i propri sogni.

La psicologa Monica Riccio ha sottolineato l’importanza del servizio offerto dai Centri antiviolenza. Il maltrattamento mina l’integrità delle donne, che si sentono talmente sconfitte che non riescono a reagire e a chiedere aiuto, perdendo stima di sé ed abbandonandosi a dipendenze di qualsiasi tipo.

“Una donna puo’ farcela a qualunque età” ha rimarcato la scrittrice Mariapia Volpintesta.

Manuel Soluri

GUARDA IL VIDEO DI RTC TELECALABRIA

desk desk