La Regione ora investe sul mercato del lavoro

(ANSA) – COSENZA, 29 LUG – “La Regione Calabria sta investendo in modo concreto sul mercato del lavoro. Ci sarà un concorso per 500 nuovi operatori dei centri per l’impiego che partirà a brevissimo per cambiare in modo radicale il sistema dei servizi per l’impiego”. Lo ha detto, riporta una nota, l’assessore regionale al Lavoro Fausto Orsomarso, nel corso della conferenza stampa per la presentazione del progetto Ice-Anpal Servizi “Ri-parti con l’export” che prende il via anche Calabria, dopo Campania Marche e Abruzzo. L’iniziativa promossa da Anpal Servizi e Istituto per il Commercio Estero “Ri-parti con l’export” punta a formare 40 giovani in Marketing manager e sostenere le aziende del territorio nelle sfide sui mercati internazionali. Il corso, è scritto nella nota, è promosso ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, Regione Calabria, Anpal Servizi. Il percorso formativo è destinato a giovani fino ai 40 anni, in possesso di diploma di scuola secondaria superiore e con un’ottima conoscenza dell’inglese ed è destinato a disoccupati o inoccupati con priorità verso i percettori di reddito di cittadinanza. I futuri manager dell’export, dopo la fase di aula di 330 ore complessive, svolgeranno uno stage di due mesi. “Lo sviluppo delle regioni del Mezzogiorno è l’obiettivo centrale – spiega Carlo Maria Ferro, presidente dell’Ice -. L’export nelle regioni del Sud raggiunge dati che sono la metà rispetto alla media nazionale. Con questo progetto avremo 40 giovani calabresi qualificati che entrano in un percorso utile per la spinta delle piccole e medie imprese, diamo la possibilità al territorio di formare figure professionali che porteranno ricchezza e commesse in un territorio spesso non valorizzato”. “Oggi – afferma Michele Raccuglia, responsabile Anpal Servizi Campania-Calabria – diamo un segnale importante per la ripresa del mercato del lavoro in Calabria, arriva sul territorio un progetto d’eccellenza che vede le istituzioni pubbliche e private fare rete per mettersi al servizio dei nostri giovani. Sono certo che le imprese che accoglieranno i ragazzi in stage cresceranno sui mercati esteri e che anche saranno inseriti stabilmente all’interno delle imprese dove hanno svolto il tirocinio. Oggi, infatti, l’assessore ha confermato l’intenzione della regione di finanziare un percorso di accompagnamento al lavoro dedicato al progetto ri-parti con l’export”. “Rispetto al corso ri -parti con l’export – afferma Orsomarso- ho messo da parte 3,2 milioni di euro per l’internazionalizzazione perché così pagheremo alle imprese calabresi gli export manager, chi si approccia a questo corso deve sapere che non è tempo perso, aggiungeremo questo finanziamento per dare sostegno alle imprese per assumere questi giovani. Formiamo i giovani, aiutiamo le aziende e facciamo crescere l’export calabrese, un percorso virtuoso, l’auspicio è che questa terra possa cominciare a parlare un linguaggio diverso”.