LE MACCHINE E LE INTUIZIONI DI LEONARDO DA VINCI IN UNA MOSTRA A CATANZARO

LE MACCHINE E LE INTUIZIONI DI LEONARDO DA VINCI IN UNA MOSTRA A CATANZARO

Sabato 18 dicembre chiuderà a Catanzaro la mostra dedicata al genio di Leonardo Da Vinci, dal titolo “Le macchine di Leonardo Da Vinci, intuizioni di un genio”, organizzata dalla 4Culture Srls, grazie alla collaborazione con il Museo Leonardo Da Vinci di Firenze. La rassegna ha avuto luogo nel Complesso Monumentale del San Giovanni.

Leonardo fu ingegnere, pittore e scienziato italiano. Uomo d’ingegno e talento universale del Rinascimento, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell’arte e della conoscenza. Si occupò di architettura e scultura, fu disegnatore, trattatista, scenografo, anatomista, musicista, progettista e inventore. È considerato uno dei più grandi geni dell’umanità.

L’esposizione, che si estende su una superficie di 1000 mq, offre l’opportunità di vedere 20 modelli tridimensionali, realizzati artigianalmente attingendo dalle pagine degli studi che Leonardo produsse in circa quarant’anni di assiduo lavoro e che racchiudono le sue conoscenze tecnologiche, scientifiche e ingegneristiche.

Quattro le sezioni tematiche i cui è articolata la mostra: idraulica, meccanica, volo e guerra. Alcuni degli straordinari modelli esposti sono interattivi e possono quindi essere messi in moto dai visitatori che in questo modo potranno comprenderne meglio il funzionamento.

Come ha spiegato ai nostri microfoni Simona Cristofaro, amministratore unico della 4Culture, la mostra è stata anche arricchita da pannelli didattici e di approfondimento, oltre che da soluzioni multimediali e interattive.

GUARDA IL VIDEO DI RTC TELECALABRIA

desk desk