Mercoledì 10 giugno a Mendicino la presentazione del libro “La grande Cosenza”
COSENZA. A Mendicino il 10 giugno, alle 18, nel Palazzo Del Gaudio, in occasione della rassegna culturale “Libri a Palazzo”, promossa dall’amministrazione comunale di Mendicino, si discuterà sulle tematiche del libro “La Grande Cosenza” di Fabio Melia e Mauro F. Minervino, con un saggio di Francesco Forte. Dare una forma concreta all’idea della Grande Cosenza non può più prescindere da un’approfondita analisi, sia sul passato e sia sulle concrete politiche che oggi possano sostenere e dare corpo ed anima a questa prospettiva. Nasce da ciò il libro “La Grande Cosenza”, primo volume della collana “la città dei cittadini”, diretta da Francesco Pellegrini, edita dalla Fondazione “Attilio e Elena Giuliani Onlus” e rientrante nelle attività del Progetto Villa Rendano. L’incontro vuole essere un’occasione fondamentale per sviluppare un dibattito che coinvolga le varie anime politiche e sociali dell’area urbana. Parteciperanno alla presentazione del libro i Sindaci di Cosenza, Mario Occhiuto; di Rende, Marcello Manna; di Castrolibero, Giovanni Greco; di Montalto Uffugo, Pietro Caracciolo; di Mendicino, Antonio Palermo; condurrà l’incontro Attilio Sabato, direttore di Ten. Si può – questa l’idea di fondo – andare oltre il concetto di una realtà ibrida, una sorta di ambiguità che è al tempo stesso fisica e concettuale, per approdare finalmente, dopo decenni di dibattiti e discussioni, ad una prospettiva che possa per prima vedere Cosenza, Rende e Castrolibero insieme sulla strada dell’unificazione o almeno della sola integrazione? La presentazione del 10 giugno intende porsi all’interno dell’attualità di questo dibattito, di quello che si definisce un principio di realtà visto che i cittadini sperimentano ogni giorno, nella loro quotidianità, di sentirsi sempre a casa loro passando da un Comune all’altro.