L’ITTS “Scalfaro” di Catanzaro ha ricevuto il prestigioso Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning”, riconoscimento ufficiale a livello europeo

L’ITTS “Scalfaro” di Catanzaro ha ricevuto il prestigioso Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning”, riconoscimento ufficiale a livello europeo

L’ITTS “E. Scalfaro” di Catanzaro, sotto la direzione del Dott. Vito Sanzo, ha ricevuto il prestigioso Certificato di “eTwinning School/Scuola eTwinning”, un riconoscimento ufficiale a livello europeo che premia le scuole più attive e virtuose in vari ambiti chiave della didattica moderna. Questo titolo è attribuito a quelle istituzioni che si distinguono per l’eccellenza nelle seguenti aree: pratica digitale, eSafety (sicurezza online), approcci innovativi e creativi alla pedagogia, sviluppo professionale continuo per il personale scolastico e promozione delle pratiche di apprendimento collaborativo, coinvolgendo tanto il corpo docente quanto gli studenti.

L’iniziativa, voluta dalla Commissione europea, ha come obiettivo quello di spostare l’attenzione dalla figura del singolo docente alla scuola nel suo complesso, facendo di essa il motore attivo della comunità educativa. Ogni anno, infatti, vengono invitati gli istituti scolastici che soddisfano determinati requisiti, individuati dalla piattaforma ESEP (European School Education Platform), a presentare la propria candidatura per ottenere il titolo di “Scuola eTwinning”. Le scuole che ottengono questo ambito riconoscimento mantengono il titolo per un biennio.

Il conferimento del titolo di “Scuola eTwinning” ha una serie di obiettivi strategici di ampio respiro. In primo luogo, serve a dare visibilità all’attività europea delle scuole, facendo conoscere il loro impegno e le loro iniziative a livello locale, regionale e nazionale. Inoltre, il riconoscimento evidenzia il lavoro del team scolastico, che comprende docenti e dirigente scolastico, che si sono impegnati attivamente nelle attività eTwinning. Questo consente di valorizzare l’intero staff e il loro contributo nella realizzazione di progetti educativi di respiro internazionale.

L’ottenimento del titolo non rappresenta solo un onore per la scuola, ma anche un’occasione per definire modelli scolastici di riferimento, non solo per altre scuole, ma anche per le autorità scolastiche a livello regionale e nazionale. Un altro obiettivo importante è quello di innovare e internazionalizzare la didattica, favorendo un apprendimento inclusivo e collaborativo che si avvale delle nuove tecnologie, inserite in un contesto di scambio multiculturale. In questo modo le scuole possono aprirsi a nuove metodologie che arricchiscono l’esperienza formativa degli studenti, preparandoli a un mondo sempre più interconnesso e globale.

Un altro aspetto fondamentale di questa iniziativa è la promozione di approcci di leadership condivisa all’interno dell’organizzazione scolastica. L’idea è quella di creare un ambiente di collaborazione che coinvolga tutti i membri della comunità educativa, dai docenti al personale amministrativo, per favorire una gestione e una crescita armoniosa dell’Istituto a tutti i livelli.

L’ITTS “E. Scalfaro” ha quindi dimostrato di essere all’avanguardia nella promozione della didattica digitale, della sicurezza online, della pedagogia innovativa e dell’apprendimento collaborativo, confermando il suo ruolo di punto di riferimento nel panorama scolastico regionale e nazionale. Questo riconoscimento è, infatti, un ulteriore passo in avanti per la scuola, che si conferma come un presidio di cultura e formazione sul territorio. L’intera comunità scolastica dello Scalfaro può essere orgogliosa di questo traguardo, che non solo premia il lavoro quotidiano di docenti e studenti, ma rafforza anche il legame tra la scuola, le famiglie e l’intero territorio, promuovendo valori e saperi che fanno crescere le nuove generazioni in un ambiente stimolante e ricco di opportunità.

desk desk