Lunedì 22 convegno di Confindustria Catanzaro sulla corruzione che avvelena l’economia

Lunedì 22 convegno di Confindustria Catanzaro sulla corruzione che avvelena l’economia

Il prossimo Lunedì 22 settembre 2014 alle ore 15,30, presso la Sede di Confindustria Catanzaro, si terrà il Convegno “La Corruzione Avvelena l’ Economia – La crescita delle imprese in un sistema competitivo sano per lo sviluppo del Paese”. “L’incontro di lunedì 22 settembre 2014 -dichiara il Presidente di Confindustria Catanzaro, Daniele Rossi- ed in particolare la questione ‘corruzione’ ha molto a che vedere con i temi del risanamento economico-finanziario e dello sviluppo pieno di un’economia sana. La corruzione, infatti, è un ostacolo, configurandosi una delle facce di quel sistema economico illegale che costituisce, certamente, un freno alla ripresa economica del Paese.
A tal proposito, come Confindustria, abbiamo deciso di avviare un percorso virtuoso e l’incontro di lunedì è, infatti, il primo di una serie di avvenimenti che a breve lanceremo, continua il Presidente Rossi, per cercare di aggredire ed estirpare alla radice questa piaga. Tuttavia -conclude Rossi- per registrare concreti ed effettivi risultati, abbiamo bisogno di una rivoluzione culturale e di un impegno senza precedenti da parte di tutte le componenti del nostro sistema politico-istituzionale e sociale affinchè la corruzione venga considerata effettivamente quale disvalore”.
Dopo l’introduzione del Presidente di Confindustria Catanzaro, Daniele Rossi, seguirà il dibattito cui interverranno: il Prefetto di Catanzaro, Raffaele Cannizzaro; il Procuratore Aggiunto della DDA di Reggio, nonchè Presidente Commissione per la revisione della normativa antimafia, Nicola Gratteri; il Presidente di Confindustria Vicenza, Giuseppe Zigliotto. Concluderà il vice Presidente Nazionale Piccola Industria, Stefano Zapponini. Il dibattito sarà moderato dal giornalista Paolo Pollichieni, direttore del settimanale Corriere della Calabria.

Giuseppe Soluri