L’Unione Europea sui migranti: “L’Italia non va lasciata sola”

L’Unione Europea sui migranti: “L’Italia non va lasciata sola”

 

ROMA. L’Italia incalza l’Europa sull’emergenza migranti nel nostro Paese. “Siamo di fronte a numeri crescenti che alla lunga potrebbero mettere a dura prova il nostro sistema di accoglienza – afferma il premier, Paolo Gentiloni -. Abbiamo internazionalizzato le operazioni di salvataggio ma l’accoglienza resta di un Paese solo. Questo mette il nostro Paese sotto pressione ma noi abbiamo un aspetto umanitario, di rispetto delle leggi e lo confermeremo. Non violiamo le regole o vogliamo rinunciare a un atteggiamento umanitario: siamo sotto pressione e chiediamo il contributo concreto degli europei”. Ue, Italia eroica. non sarà lasciata sola – Sull’emergenza sbarchi l’Italia è in una “pessima” situazione. “Sono in contatto permanente con il governo italiano, oggi e domani ci sentiremo ancora. La cosa più importante è che l’Unione europea non lasci l’Italia da sola, siamo al fianco dell’Italia, capiamo perfettamente la situazione sul terreno e sono sicuro che la risolveremo”, incluso con “nuove soluzioni di aiuto”: il commissario Ue agli Affari Interni, Dimitris Avramopoulos, a margine della presentazione delle prospettive migratorie Ocse, ha risposto a una domanda dell’ANSA sulla situazione degli sbarchi in Italia. Interviene sulla questione anche il presidente della  Commissione europea Jean Claude Juncker, nella conferenza stampa al termine del vertice preparatorio del G20 a Berlino. “Da molto tempo come Commissione siamo convinti che non possiamo abbandonare né l’Italia né la Grecia. Insieme dobbiamo compiere sforzi per sostenere queste due nazioni che sono eroiche”.

 

desk desk