Maltempo, allerta in Calabria, molte scuole restano chiuse

Maltempo, allerta in Calabria, molte scuole restano chiuse

CATANZARO. Resta alta l’allerta per il maltempo in Calabria. Piove abbondantemente su gran parte del territorio regionale. Una situazione segnalata già da giovedì dalla protezione civile e dall’agenzia regionale per l’ambiente che ha indotto molti sindaci a tenere le scuole chiuse (Catanzaro, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Crotone e Locri) per la giornata di venerdì e in alcuni casi anche per sabato. Particolarmente colpita risulta essere stata la Locride. I centri costieri sono stati investiti dalle mareggiate e le piogge copiose hanno causato straripamenti di fiumi e torrenti oltre che allagamenti. In qualche caso hanno riportato danni le infrastrutture viarie. La situazione del Reggino è tenuta sotto osservazione dalla Prefettura. L’ondata di maltempo che nella notte si è abbattuta sulla città dello Stretto, con pioggia e vento, fortunatamente non ha provocato gravi danni. I vigili del fuoco del Comando provinciale sono chiamati come sempre in questi casi a un lavoro straordinario, ma a parte la caduta di alberi e cornicioni pericolanti non si segnalano casi gravi. Destano preoccupazioni solo le condizioni del torrente Valanidi, che viene monitorato con attenzione.

 

desk desk