Nei giorni “rossi” del periodo di Natale e Capodanno si potranno visitare i parenti e gli amici

Nei giorni “rossi” del periodo di Natale e Capodanno si potranno visitare i parenti e gli amici

 

Nei 10 giorni ‘rossi’ durante le feste di Natale sarà possibile andare a trovare parenti e amici -sempre nel limite massimo di due persone oltre ai minori di 14 anni, alle persone disabili o non autosufficienti che con loro convivono- anche in un comune differente da quello di residenza o domicilio, purché si trovi nella stessa Regione. E’ quanto ha precisato palazzo Chigi nell’aggiornamento delle Faq sul sito del governo. Lo sposamento è consentito una volta al giorno, tra le 5 e le 22.  Nei giorni indicati invece con l’arancione durante le feste di Natale (28-29-30 dicembre e 4 gennaio) sarà possibile per chi risiede nei comuni sotto i cinquemila abitanti spostarsi tra le 5 e le 22 anche in un’altra regione, sempre però entro i 30 km dalla propria residenza e senza andare verso i capoluoghi di provincia, ha chiarito il governo nell’aggiornamento delle Faq sul sito di Palazzo Chigi sottolineando che, dunque, “sarà possibile anche andare a fare visita ad amici e parenti entro tali orari e ambiti territoriali”.Intanto l’Agenza europea del farmaco (Ema) ha dato l’ok condizionale al vaccino anti-Covid Pfizer-BioNTech. “L’agenzia europea del farmaco ha dato l’ok al vaccino Pfizer Biontech. È la notizia che aspettavamo. La battaglia contro il virus è ancora molto complessa, come dimostrano anche le ultime notizie provenienti da Londra, ma avere a disposizione un vaccino efficace e sicuro apre una fase nuova e ci da più forza e fiducia”, ha affermato il Ministro della Salute, Roberto Speranza.

desk desk