Dal 30 aprile in provincia di Crotone il “Calabria Lilt Road”

Dal 30 aprile in provincia di Crotone il “Calabria Lilt Road”

 

Cinque donne percorreranno a piedi, per quattro giorni, al passo della camminata veloce inventata dai gemelli olimpionici Maurizio e Giorgio Damilano, i 140 chilometri, la provincia di Crotone mappata on&off road. Un periplo a piedi per tracciare il territorio provinciale, percorrendo sentieri e strade, nell’entroterra crotonese al fine di sostenere e diffondere il lavoro di prevenzione che la sezione provinciale della Lega Tumori fa nella provincia. Sulle strade della Calabria torna dunque l’impresa tra sport e salute delle cinque donne, tutte istruttrici di fitw​alking, per promuovere la prevenzione oncologica. Per il terzo anno consecutivo scendono in campo Calabria Lilt road, Fitwalking with cross experience. “Calabria Lilt Road 3 – spiega una nota – nasce ancora una volta in seno alla sezione provinciale di Crotone della Lega Tumori, sotto l’egida della Lilt nazionale, e interesserà un percorso che partirà da Mesoraca per giungere, attraverso vie più o meno battute, a crotone. Dal 30 aprile al 3 maggio si compirà, ancora una volta, il grande viaggio per la salute. In tutto saranno cinque i comuni toccati dal percorso, in quattro giorni di cammino. La traversata a piedi incomincerà dalla città di Mesoraca, per proseguire verso Castelsilano, passerà poi da San Nicola dell’Alto, scenderà verso Torre Melissa e infine giungerà a Crotone, approdando sullo Ionio. Le protagoniste – continua la nota – sono tutte donne. Perché la prevenzione oncologica è percentualmente donna. Le donne sono caregiver, portatrici di buoni e sani corretti stili di vita all’interno delle famiglie e della comunità e anche questa volta sono le prime a prendere atto di una doverosa necessità: coinvolgere nelle campagne di prevenzione e nel lavoro della sezione provinciale della Lega Tumori anche i comuni ai margini del territorio. Queste speciali ambasciatrici, accompagnate da un coach e da un infermiere, percorreranno l’hinterland crotonese con lo scopo di promuovere le iniziative, il lavoro, l’appartenenza e la raccolta di fondi per finanziare gli screening che la Lilt di Crotone porta avanti nel proprio territorio”.

redazione@giornaledicalabria.it

 

 

 

desk desk