Provincia di Reggio: consegnati i lavori della strada per Calanna

Provincia di Reggio: consegnati i lavori della strada per Calanna

REGGIO CALABRIA. Prima dell’inizio della stagione invernale sarà ripristinato il collegamento viario Villamesa – Calanna – Mulini, interrotto da una frana che, negli anni scorsi, ha interessato la SP 75. L’impresa aggiudicataria della gara d’appalto, la Poliedil s.a.s, non tarderà ad avviare l’attività di cantiere con l’opera che dovrà essere ultimata entro 180 giorni. I lavori dell’intervento, finanziato con i fondi del bilancio provinciale, sono stati consegnati dal presidente della Provincia di Reggio Calabria Giuseppe Raffa. L’adempimento ha registrato anche la presenza del consigliere provinciale Francesco Cannizzaro, del sindaco e del vicesindaco di Calanna, Domenico Romeo e Giuseppe D’Agostino, della dirigente settore Viabilità e Trasporti dell’Ente intermedio, ing. Domenica Catalfamo, del responsabile del procedimento, geometra Domenico Scordo, del direttore dei lavoro, ing. Rocco Furfari. Il ripristino dell’arteria (l’importo contrattuale è di quasi trecentomila euro, oltre iva) prevede la messa in sicurezza del versante in frana mediante la realizzazione di opere di sostegno e protezione: un muro di sostegno in “terre rinforzate” di circa 50 metri per il contenimento del terreno interessato alla frana; un sistema di smaltimento delle acque provenienti delle opere di drenaggio; la sistemazione dell’area di sottostrada con la rimozione del materiale franoso e il terrazzamento con muri a secco; il ripristino della piattaforma e la pavimentazione stradale; l’installazione di guard-rail, il rifacimento della segnaletica e il ripristino dei parapetti in calcestruzzo esistenti. “La mia presenza alla consegna dei lavori vuole essere la testimonianza dell’impegno della Provincia nel settore della viabilità. Le strade sono la precondizione dello sviluppo del territorio e, ovviamente, un freno all’abbandono delle aree interne ancorché ricche di storia e tradizione. Ci sono dei patrimoni da salvaguardare e noi, come Ente, stiamo facendo di tutto per aiutare queste realtà. La Provincia da sola, ovviamente, non basta perché per aiutare la crescita sociale, culturale ed economica di piccole e grandi centri è indispensabile l’intervento dei governi regionale e nazionale. A conclusione dell’iter tecnico – amministrativo, sono ampiamente soddisfatto, anche perché abbiamo mantenuto gli impegni a suo tempo assunti con i cittadini di Calanna”.

 

 

 

 

desk desk