Reggio, Falcomatà: “Ok al Piano esecutivo di gestione della Città metropolitana”

“Il sindaco di Reggio Calabria, Giuseppe Falcomatà ha firmato la delibera per il Piano esecutivo di gestione integrato 2021-2023 della Città Metropolitana che indica il riparto delle somme tra i settori dell’Ente”. Lo riferisce un comunicato. “Come definito anche nella fase di programmazione per l’approvazione del documento di bilancio, le finanze di Palazzo Alvaro – è detto nel comunicato – saranno orientate a confermare gli impegni di spesa assunti per le scorse annualità, indicando una priorità per tre settori che riteniamo strategici per il rilancio del nostro territorio”. “Pensiamo sia importante – afferma Falcomatà – programmare degli investimenti nel settore del contrasto al dissesto idrogeologico, fondamentale per la protezione e la valorizzazione del territorio metropolitano, al tema della viabilità, con particolare attenzione alle infrastrutture stradali, soprattutto nelle aree interne, ed al settore della cultura che costituisce anche motivo di interesse ed attrattore in termini turistici. Sono tre settori che vengono fuori anche da una fase ampia di concertazione, di ascolto e di dialogo che abbiamo portato avanti negli ultimi mesi insieme ai consiglieri metropolitani”. “Le visite istituzionali nei Comuni delle aree omogenee risultano in questo senso davvero importanti – ha aggiunto il sindaco metropolitano – per andare a individuare le priorità del territorio, condividendo direttamente con gli amministratori locali gli obiettivi principali sui quali concentrarci, in termini di potenzialità e di criticità da affrontare e risolvere. La programmazione finanziaria dell’Ente risponde quindi a questa esigenza, in linea con un metodo partecipativo di condivisione che la Città Metropolitana sta portando avanti in questi mesi, in stretta sinergia con le amministrazioni comunali, coinvolgendo le migliori energie presenti sul nostro territorio”.