Regione, Giudiceandrea: “Istituire n. verde per l’emergenza dei cinghiali”

REGGIO CALABRIA. “La presenza dei troppi cinghiali in giro per le campagne delle nostre comunità sta diventando, purtroppo, un serio problema per la sicurezza di cittadini e animali da fattoria o compagnia”. Lo afferma in una nota il capogruppo alla Regione di Democratici e progressisti Giuseppe Giudiceandrea. “Non pochi – prosegue – sono i casi di denunce per i danni alle coltivazioni e cominciano a verificarsi anche incresciosi casi d’aggressione da parte degli ungulati a cani o piccoli animali d’allevamento. Rivolgo un accorato appello agli uffici dell’assessorato regionale all’Agricoltura ed al collega Mauro D’Acri, consigliere delegato a questo settore, affinché venga istituito un numero verde per le segnalazioni in modo da poter inviare, nei luoghi degli avvistamenti, celermente uno o più dei 300 selezionatori scelti individuati dalla Regione Calabria per contrastare questa emergenza. Mi preme sottolineare che la mia cultura è fondata sull’ambientalismo e sulla tutela dei diritti degli animali, allo stesso tempo, come rappresentante istituzionale, non posso e non possiamo continuare a far finta di essere ciechi e sordi davanti alle preoccupazioni della popolazione. Voglio investire pubblicamente la stampa di questa vicenda affinché si tenga alta la guardia. I cinghiali liberi da ogni recinzione stanno proliferando maggiormente in condizione di libertà e questo fa in modo che la loro presenza sia aumentata”. “Un numero verde per segnalare le situazioni di pericolo – conclude Giudiceandrea – può mettere in sicurezza i cittadini delle zone interessate e il loro bestiame che, nella nostra tradizione, è elemento primario di sostentamento. Sono sicuro che la Regione Calabria non resterà sorda a questo mio appello”.