Regione: concluso Consiglio, sì presa atto della Ue su Psr
REGGIO CALABRIA. Il Consiglio ha approvato la proposta di provvedimento amministrativo inerente la “Presa d’atto della decisione della Commissione Europea di approvazione del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020 (Feasr) della Regione Calabria e istituzione del Comitato di Sorveglianza”. Sul provvedimento ha relazionato il consigliere Giuseppe Aieta. Approvata, con emendamenti, anche la Proposta di Legge di iniziativa della Giunta regionale recante “Modifiche ed integrazioni all’art. 44 della legge regionale 5 aprile 1983, n. 13, recante: “Norme di attuazione dello Statuto per l’iniziativa legislativa popolare e per i referendum”. Sul punto ha svolto la sua relazione il consigliere Franco Sergio (Oliverio Presidente). La modifica di legge è scaturita dalle deliberazioni di fusione in un unico comune dei consigli comunali di Casole Bruzio, Pedace, Serra Pedace, Spezzano Piccolo e Trenta. La Calabria, sulla scia di quanto già disposto da altre Regioni, al fine di favorire ogni processo di aggregazione tra i Comuni calabresi che oggi risultano eccessivamente frammentati ha così disposto di eliminare il quorum di validità ritenendo che l’eliminazione della soglia possa agevolare le iniziative comunali di fusione e dare un forte impulso ai processi diretti a rafforzare la governante delle istituzioni locali. La proposta di legge ha modificato l’art. 44 della legge regionale n. 13 del 1983, introducendo un nuovo comma, che prevede “nel solo caso in cui il referendum consultivo abbia ad oggetto la fusione di più comuni, la proposta referendaria si intende accolta qualora la maggioranza dei voti validamente espressi sia a favore della medesima, quand’anche non abbia partecipate la maggioranza degli aventi diritto al voto”. Nel corso dei lavori il consigliere Ennio Morrone ha comunicato al Presidente ed all’Assemblea di aver lasciato il Partito di Forza Italia “per incomprensioni politiche con la dirigenza regionale”, ma di rimanere comunque in seno al gruppo per ottemperare al mandato ricevuto dagli elettori. Orlandino Greco (Oliverio Presidente) ha dato comunicazione di aver depositato due testi di legge che riguardano due proposte di legge in discussione alla Camera, dedicate alle modifica dell’assetto di 20 Regioni e del sistema della legislazione concorrente, “affinché il Consiglio possa avviare una discussione seria e attiva su questi argomenti.”