Rifiuti tossici a Vibo, processo al via 4 anni dopo gli avvisi di garanzia. Si rischia la prescrizione
VIBO VALENTIA. Dopo quattro anni dall’ emissione degli avvisi di garanzia e numerosi rinvii delle udienze per mancanza di giudici si è aperto il processo “Poison” che vede 12 persone accusate di aver provocato un disastro ambientale gestendo abusivamente 127mila tonnellate di rifiuti industriali tossici provenienti da Brindisi e poi finiti illegalmente, dal 2000 al 2007, negli impianti della discarica “Fornace tranquilla” di San Calogero. Il presidente del Tribunale monocratico, Anna Rombolà, ha infatti incardinato il dibattimento dopo aver rigettato alcune questioni preliminari ed ammesso le richieste istruttorie. Lo stesso magistrato ha accolto la costituzione di parte civile del Comune di San Calogero e del Wwf, rinviando il processo al 19 febbraio quando saranno sentiti i primi testi dell’accusa. La gran parte dei reati contestati, che risalgono ad un lasso di tempo compreso tra il 2000 e il 2007, sono ormai prossimi alla prescrizione. Nella passata udienza il giudice Lucia Monaco, designata dopo oltre un annoi, si era astenuta dalla trattazione poiché incompatibile avendo già fatto il gip nello stesso procedimento. Il presidente del Tribunale, Antonio Di Marco, aveva poi designato un nuovo magistrato non incompatibile, individuandolo nel giudice Anna Rombolà. Il giro d’affari al centro dell’inchiesta condotta nel 2010 si aggirerebbe attorno 18 milioni di euro perché tanto sarebbe costato il regolare smaltimento alle centrali Enel di Brindisi, Priolo Gargallo e Termini Imerese da cui provenivano i rifiuti smaltiti invece nel Vibonese. L’indagine condotta nel 2010 dal personale della Guardia di Finanza di Vibo, ruotava attorno al rilascio di autorizzazioni non conformi nei confronti della società sotto inchiesta: la “Fornace Tranquilla Srl”, il cui titolare, Giuseppe Romeo, arrestato nel novembre 2009, avrebbe attestato falsamente, secondo l’accusa, il recupero mai avvenuto dei rifiuti pericolosi che, di volta in volta, venivano inviati nel territorio di San Calogero a ridosso di coltivazioni di agrumi.