“Riforma dello sport: nuove regole, nuove sfide per associazioni e società sportive”. Incontro nella sede di Confartigianato Imprese Calabria

“Riforma dello sport: nuove regole, nuove sfide per associazioni e società sportive”. Incontro nella sede di Confartigianato Imprese Calabria
CATANZARO /Un cambiamento profondo che chiama all’azione tutto il mondo dello sport dilettantistico. La riforma dello sport impone consapevolezza, strumenti adeguati e un accompagnamento costante. Per questo Confartigianato Sport si propone come punto di riferimento per associazioni e società sportive, supportandole nell’adeguamento normativo e organizzativo. Se n’è parlato questa mattina nella sede di Confartigianato Imprese Calabria a Catanzarodurante un incontro con esperti e professionisti del settore. Ha introdotto i lavori il responsabile nazionale di Confartigianato Sport, Paolo Manfredi. Presente tra gli altri il segretario di Confartigianato Imprese Calabria, Silvano Barbalace.

La riforma dello sport ha ridisegnato il perimetro normativo all’interno del quale operano associazioni e società dilettantistiche, introducendo obblighi rilevanti che impattano sull’organizzazione, sulla gestione del personale, sugli statuti e sulle responsabilità. Una rivoluzione che impone strumenti adeguati e un accompagnamento costante, per non lasciare indietro nessuno. Per affrontare al meglio questa fase di trasformazione, Confartigianato Sport si pone come punto di riferimento concreto e competente per supportare le realtà sportive nel percorso di adeguamento normativo e organizzativo. L’obiettivo è chiaro: trasformare le difficoltà in occasioni di crescita, portando il sistema sportivo dilettantistico verso una maggiore strutturazione e sostenibilità.

desk desk