Scuola: esami di terza media per oltre mezzo milione di studenti
ROMA. Sono oltre mezzo milione (569.339) i ragazzi che stanno affrontando gli esami conclusivi del I ciclo d’istruzione che si svolgono secondo un calendario stabilito autonomamente dalle singole scuole. A renderlo noto è il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, ricordando che i candidati devono sostenere prove scritte di Italiano, Matematica, Lingue straniere predisposte dalle proprie Commissioni d’esame. Venerdì 19 giugno alle 8,30 è in programma invece la prova Invalsi, identica su tutto il territorio nazionale. Subito dopo le prove scritte, è previsto l’orale a carattere multidisciplinare. La prova Invalsi, spiega il ministero, “ha il fine di verificare i livelli generali e specifici di apprendimento conseguiti dagli studenti in Italiano e Matematica durante il I ciclo d’istruzione. Per rispondere ai quesiti gli alunni hanno a disposizione 75 minuti per ciascuna delle due materie. Dopo la sessione del 19 giugno, sono previste una prima e una seconda sessione suppletiva il 24 giugno e il 2 settembre, sempre con inizio alle 8,30. Subito dopo lo svolgimento della prova, le sottocommissioni procedono alla correzione avvalendosi di una griglia apposita predisposta dall’Invalsi e resa pubblica sui siti degli Uffici scolastici regionali, degli Uffici territoriali e sul sito dell’Invalsi stessa (www.invalsi.it), a partire dalle 12 del 19 giugno 2015”.