Sellia Marina, terminato il GREST nell’Oratorio San Nicola. Oltre 200 i partecipanti (FOTO)

SELLIA MARINA /Si è concluso sabato 5 luglio il Grest di Sellia Marina nell’Oratorio San Nicola.
Il tutto è avvenuto alla presenza di tutti i genitori, i bambini animati e i ragazzi animatori e lo storico gruppo Oratorio. Il Grest selliese è giunto alla XIII edizione. Il tema di questo anno è stato “Chiamati alla Speranza” guidate dalle parabole evangeliche. I giovani hanno trovato in questo luogo il piacere di stare insieme tra di loro attraverso un amico speciale: Gesù. Sono state due settimane a partire dal 23 giugno fino al 5 luglio, intense vissute presso l’Oratorio, la pineta ed il mare dove oltre 150 bambini, ragazzi e giovani e 62 animatori adulti, si sono ritrovati sotto la vigile presenza di don Giuseppe Cosentino, uno dei due parroci della parrocchia Ss.Rosario. Ma il Grest per gli animatori young (42 giovani) è cominciato il 19 giugno per la formazione e programmazione. Presente anche il prefetto Castrese De Rosa.
Le attività si sono svolte ogni giorno in oratorio alle 15.00 per quattro ore: giochi, bans, canti, danze, laboratori, momenti di preghiera e riflessione.
Ospiti e laboratori delle giornate:
– Lunedì: Spettacolo “La combriccola dell’allegria”.
– Martedì: Dr. Why gioco a quiz.
– Mercoledì: Mare e giochi a squadre.
– Giovedì: Laboratorio musicale con il coro parrocchiale e la scuola musicale Liuto e giochi di squadra.
– Venerdì: Tornei di calcio, pallavolo e calcio balilla giochi a squadre.
– Sabato 28 giugno pellegrinaggio giubilare a Torre Ruggiero e Serra San Bruno, mentre Sabato 5 luglio: Festa conclusiva con i genitori
Special guest Maila ragazza speciale con diverse abilità ma soprattutto con una voglia di vivere e realizzarsi nella vita e Michele con il suo cane guida Jimmi, che hanno fatto la loro testimonianza di vita dichiarando di essere felici e che la vita è l’unico regalo che non ci sarà dato una seconda volta.
L’iniziativa è stata sostenuta dai fondi dei centri estivi del ministero dell’intero tramite il Comune di Sellia Marina.
Inoltre l’Oratorio da questo anno è associato al CSI sezione di Catanzaro attraverso la Fondazione Conad con il progetto “Tutti in gioco”.
Un grazie speciale a quanti hanno partecipato e a tutti coloro che si sono spesi per dare giornate di spensieratezza e speranza. Sellia Marina tramite il suo Oratorio ha davvero un bello spazio sociale e spirituale e attraverso i suoi giovani un grande futuro, hanno dichiarato i parroci don Raffaele Rimotti e don Giuseppe Cosentino, che si reputano soddisfatti della riuscita dell’iniziativa.