Si è concluso in Calabria il progetto “Volontari insieme per un sud solidale”
Il Progetto “Volontari insieme per un sud solidale” promosso da Fondazione con il Sud ha coinvolto in Calabria due delegazioni Vides “Il faro sul mondo” di Villa San Giovanni e “Germoglio” di Reggio Calabria. Il Faro sul mondo svolge attività di sostegno economico a distanza di tre bambini, consentendo loro di frequentare la scuola e avere così un istruzione. Realizza vari lavori nel laboratorio “Mamma Margherita” il cui ricavato è destinato alle famiglie bisognose sul territorio villese. Il Vides “Germoglio” di Reggio Calabria nasce il 6 ottobre 2014 con l’obiettivo non solo dell’integrazione dei bambini rom ma anche di promuovere l’interculturalità all’interno del quartiere. Oggi a distanza di tre anni l’attività insieme alle Figlie di Maria Ausiliatrice, alle Suore della Carità, ai volontari vanta di un doposcuola in cui tutti i giorni una trentina di bambini, minori a rischio e con difficoltà scolastiche di vario genere, vengono accolti sia per il recupero scolastico che per attività ludico-sportive. Ormai fanno parte integrante dell’Oratorio-Centro Giovanile. L’Associazione è riuscita ad adottare allo studio una minore a rischio da assicurarle la sua permanenza nell’Istituto dalle ore 8,00 alle 19,30 come un centro diurno. Ha contatto e dialogo individuale con le famiglie soprattutto per aiutarle nel loro ruolo genitoriale. Da qualche mese, grazie all’incontro favorito da uno step del Progetto “ I Volontari incontrano la città” un’Associazione che ha minori non accompagnati ha chiesto di inviare i loro destinatari presso l’Associazione per l’alfabetizzazione e insegnamento della lingua italiana. Il Progetto ha avuto inizio nell’aprile 2017 con giornate di formazione per 40 volontari/Quadri dirigenti Vides. In queste giornate “La Fiera del Volontariato” svolte nelle due sedi ha visto alternarsi personalità significative del mondo del Volontariato. Anche lo sportello di orientamento “Io ci Sto” preceduto da due importanti incontri sull’orientamento dei Volontari ha visto avvicinare giovani e adulti al mondo del Volontariato. Il Corso “Registi e protagonisti per una bacheca del Volontariato” di 60 ore ha coinvolto i giovani delle due delegazioni che alla fine hanno prodotto uno spot pubblicitario. Una partecipazione folta si è avuta a “Volontari incontrano la città”, con la presenza del sindaco Giuseppe Falconatà. Sono intervenuti i Presidenti delle varie Associazioni, raccontando le loro esperienze nel mondo del Volontariato. Hanno partecipato gli Assistenti Sociali a cui l’Associazione Vides ha rilasciato gli attestati di partecipazione. Non da sottovalutare la mostra “Il Volontariato per immagine” realizzata dalle due delegazioni di Villa San Giovanni e di Reggio Calabria e che ha messo in evidenza attraverso le immagini tutte le attività che si svolgono nelle loro sedi.